Bando per l’erogazione di borse di studio per periodi di ricerca all’estero finalizzati alla preparazione o l’approfondimento della tesi di laurea magistrale e laurea magistrale a ciclo unico, Sede Bologna - Primo bando 2025
-
Mi interessa se:
Studio dal secondo anno in poi, Ho una laurea
• Studenti iscritti per l’a.a 2024/2025 al secondo anno in corso o fuori corso • Neo-laureati da non più di sei mesi dalla data di scadenza del bando
-
Tipo di corso:
Laurea magistrale a ciclo unico, Laurea magistrale
-
Requisiti per partecipare:
Merito, Iscrizione, Specifici da bando
-
Periodo di riferimento:
da 2 a 6 mesi
-
Documenti da presentare:
1. Domanda di partecipazione redatta su apposito modulo, debitamente compilata in ogni sua parte e firmata completa del Progetto di ricerca (Allegato A). 2. Il Progetto di ricerca (redatto in italiano o in inglese), dovrà contenere la descrizione del progetto e i seguenti punti: a) titolo del progetto; b) durata prevista; c) un abstract; d) la descrizione degli obiettivi del progetto; e) le motivazioni della scelta; d) la descrizione degli obiettivi del progetto; e) le motivazioni della scelta dell’argomento e della sede; f) la descrizione della struttura o del gruppo di ricerca ospitante; g) la descrizione dei metodi che si vogliono utilizzare nel progetto. L’illustrazione di quanto ai punti c), d), e), f), g) non deve superare le n. 25 righe (per ogni singolo punto). NOTA BENE: modifiche sostanziali al progetto, in seguito alla data di chiusura del bando comporteranno la perdita del beneficio eventualmente assegnato, nonché dello status di vincitore e/o idoneo. 3. Curriculum vitae, firmato; 4. Dichiarazione da parte del Relatore della tesi (utilizzare il fac-simile allegato), la quale contenga: 4.1) approvazione scritta del progetto di tesi o del periodo di studio successivo alla Laurea Magistrale, con attestazione dell’utilità dell’attività presso la Struttura estera proposta; 4.2) dichiarazione relativamente ai collegamenti istituzionali o ai contatti intrapresi all’estero in relazione al progetto di tesi o del periodo di studio successivo alla Laurea Magistrale o Laurea Magistrale a Ciclo Unico, con la quale si attesta che esiste la disponibilità della Struttura estera ad accogliere il candidato e nella quale si indica il nominativo del referente della tesi presso la struttura ospitante (che deve essere diverso dal relatore UNIBO) che seguirà lo studente nel lavoro di tesi all’estero. Si segnala a tal proposito, che il Dipartimento di afferenza o il Settore Servizi Didattici non sono tenuti a inviare alcuna nomina formale dello studente assegnatario all’Ente ospitante, e che agli studenti vincitori e idonei sarà fornita esclusivamente una certificazione che attesta lo status di vincitore/idoneo alla procedura in oggetto. 5. Solo per gli studenti che non hanno conseguito il titolo di Laurea triennale presso Unibo: dichiarazione sostitutiva di certificazione relativa al conseguimento della Laurea (triennale) con indicazione della votazione finale.
-
Responsabile di procedimento:
Dott.ssa Stefania Spada
-
N. protocollo:
prot. n. 0129143 del 29/04/2025
Contatti
-
AFORM - Settore Servizi didattici Ingegneria-Architettura - Ufficio Servizi di supporto alla didattica e ai Corsi di Studio
Supporto amministrativo e didattico agli studenti in merito agli scambi internazionali
Viale del Risorgimento 2 Bologna (BO)