Bandi, gare e concorsi

Opportunità di crescita, formazione e collaborazioni professionali offerte dall'Università di Bologna

Rif. 1502 - concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di 1 posto di collaboratore ed esperto linguistico di lingua giapponese, con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato con un monte ore annuo pari a 750 ore, per le esigenze del Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture moderne - LILEC di questo Ateneo.

  • scadenza: 11 aprile 2023, 13:00
  • 1 posto
  • Mi interessa se:

    Per l'ammissione al concorso è richiesto il possesso dei seguenti requisiti: 1) madrelinguismo: essere di madre lingua giapponese o avere derivazione familiare o vissuto linguistico tale da esprimersi con naturalezza nella lingua giapponese (L’accertamento del possesso del suddetto requisito sarà effettuato dalla commissione giudicatrice); 2) uno fra i seguenti titoli di studio: - diploma di laurea conseguito secondo l’ordinamento didattico universitario previgente all’entrata in vigore del D.M. 509/99 (vecchio ordinamento); -laurea di primo livello (Triennale) conseguita ai sensi del D.M. 509/99 e del D.M. 270/04 - laurea specialistica conseguita ai sensi del D.M. 509/99; - laurea magistrale conseguita ai sensi del D.M. 270/04; - titolo di studio universitario estero adeguato alle funzioni da svolgere. Saranno inoltre ammessi i titoli di studio dichiarati equipollenti dalla normativa vigente. 3) aver maturato esperienza in attività formative relative all’insegnamento della lingua giapponese come lingua straniera presso università italiane o estere, scuole superiori, associazioni culturali o scuole private di lingua accreditate, di durata complessiva almeno pari a 36 mesi.

  • Profilo ricercato:
    collaboratore ed esperto linguistico di lingua giapponese, con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato con un monte ore annuo pari a 750 ore, per le esigenze del Dipartimento di lingue, letterature e culture moderne — LILEC di questo Ateneo
  • Responsabile di procedimento:
    Dott.ssa Lucia De Simone
  • N. protocollo:
    Prot. 1502/62824 dell'8.03.2023, avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale - 4^ Serie Speciale "Concorsi ed Esami" n.19 del 10.03.2023

CALENDARIO PROVE

La prova scritta si svolgerà in presenza il giorno 30 maggio 2023 ore 11,30
presso il Complesso Aule Belmeloro - AULA D 1° piano – Via B. Andreatta, 8 - Bologna.
Tale avviso ha valore di notifica per tutti i candidati partecipanti alla selezione, senza bisogno di ulteriore comunicazione.

ll giorno 5 giugno 2023 saranno pubblicati su questa pagina web i risultati della prova scritta.

Si ricorda che sono  ammessi alla prova orale i candidati che abbiano riportato alla prova scritta un punteggio pari o superiore a 21/30.

La prova orale si svolgerà in presenza
il giorno 16 giugno 2023, ore 10,30
presso 
l'Aula 5 (piano terra) , Via Zamboni n. 22, Bologna.
I candidati saranno esaminati in ordine alfabetico.

Tale avviso ha valore di notifica per tutti i candidati ammessi, senza bisogno di ulteriore comunicazione.

(aggiornamento del 30 maggio 2023)

Bando

Rif. 1502 [.pdf 461 KB]

Bando di concorso

  • Rif. 1502 CV [.docx 40 KB]

    Modello di CV da utilizzare obbligatoriamente

Criteri di valutazione della commissione

- Criteri di valutazione della commissione [.pdf 5069.8525390625 KB]

Tracce delle prove

Vedi anche

  • Cimea

    Procedura per il riconoscimento del titolo di studio estero

  • Funzione Pubblica

    Modulistica per la richiesta di equivalenza del titolo di studio estero

Contatti

  • APOS- Ufficio Reclutamento, Contratti di Lavoro Flessibile e Assegni di Ricerca

    per esigenze di carattere amministrativo

    APOS

    Telefono

    051/2098973
    051/2098974
    051/2098975
    051/2098919
    051/2098979

    apos.reclutamentotacontrattiassegni@unibo.it