Bando di selezione per titoli e colloquio per l’attribuzione di n. 1 assegno di tutorato per un numero di ore pari a 227 presso il Campus di Rimini dell’Università di Bologna, per l’Anno Accademico 2023/2024, a supporto delle azioni di internazionalizzazione del Dipartimento di Scienze per la Qualità della Vita - QuVi - in coordinamento con l’International Desk del Campus.
-
Mi interessa se:
I requisiti per ottenere l’assegno di tutorato sono: 1) età non superiore ai 30 anni alla data di scadenza del bando (occorre non avere ancora compiuto i 30 anni); 2) essere iscritti, per l’A.A. 2023/24, presso l’Ateneo di Bologna, a uno dei Corsi di Laurea Magistrale o Laurea Magistrale a ciclo unico (ultimi due anni) del Campus di Rimini; 3) possedere un’ottima conoscenza della lingua inglese (livello B2) e una buona conoscenza della lingua italiana; NB: per gli iscritti al primo anno di un corso di laurea magistrale occorre aver acquisito la laurea triennale entro la data di scadenza del bando.
-
Profilo ricercato:
L’assegnista di tutorato selezionato sarà chiamato a svolgere le seguenti attività: • partecipazione ad attività di orientamento in ingresso anche tramite l’utilizzo di Live Chat rivolte a futuri studenti; • attività di accoglienza delle studentesse e degli studenti internazionali (iscritti ai Corsi di studio afferenti al Dipartimento QuVi e in mobilità in-coming) e supporto agli studenti outgoing; • orientamento e attività di comunicazione rivolte a studenti e studentesse del nostro Ateneo interessati alla mobilità internazionale in collaborazione con i corsi di studio afferenti al Dipartimento QuVi e l’International Desk del Campus; • interfaccia tra studente (internazionale e incoming) e struttura formativa, per offrire un punto di riferimento concreto per le attività didattiche e integrative e al fine di garantire la massima integrazione nella vita cittadina; • ascolto e informazione in merito ai problemi che sono di ostacolo al regolare iter di studio in particolare per studenti in mobilità incoming e outgoing; • supporto ai Coordinatori dei Corso di Studio afferenti al Dipartimento QuVI.
-
Periodo di riferimento:
Le ore di attività devono essere svolte nell’arco dell’a.a. 2023/2024 entro il mese di ottobre 2024.
-
Responsabile di procedimento:
Dott. Alessandro Cairo, Responsabile del Settore Servizi didattici “Campus di Rimini”.
-
N. protocollo:
Rep. nr. 7982/2023, Prot. 0383843 del 19/12/2023
Contatti
-
ACRN - Settore Servizi didattici - Ufficio Scienze qualità della vita
Via dei Mille 39 Rimini (RN)