Bando di selezione per titoli e colloquio per l’attribuzione di nr. 1 assegno di tutorato da 110 ore, presso il Campus di Rimini dell’Università di Bologna, per supporto ai tirocini dei Corsi di Studio in Culture e Pratiche della Moda e in Fashion Studies, del Dipartimento delle Arti - DAR, a.a. 2024/2025.
-
Mi interessa se:
Studio al primo anno, Studio dal secondo anno in poi, Ho una laurea
I requisiti per ottenere l’assegno di tutorato sono: 1) età non superiore ai 30 anni alla data di scadenza del bando (occorre non avere ancora compiuto i 30 anni); 2) essere iscritti, per l’A.A. 2024/25, presso l’Ateneo di Bologna, a un Corso di Laurea Magistrale/Magistrale a ciclo unico (ultimi due anni) attivato sul Campus di Rimini; NB: per gli iscritti al primo anno di un corso di laurea magistrale occorre aver acquisito la laurea triennale entro la data di scadenza del bando.
-
Tipo di corso:
Laurea magistrale, Laurea magistrale a ciclo unico
-
Profilo ricercato:
L’assegnista di tutorato selezionato sarà chiamato a compiere le seguenti attività: • supporto a studenti/studentesse nella ricerca di opportunità di tirocinio curriculare, anche finalizzato alla prova finale, con particolare attenzione agli studenti internazionali; • supporto a studenti/studentesse nella presentazione dei piani di studio, attraverso l'utilizzo degli applicativi di ateneo; • supporto a studenti/studentesse nelle candidature alle offerte di tirocinio e nelle proposte rivolte ad aziende presenti nel database di Ateneo, attraverso l'utilizzo degli applicativi di ateneo; • supporto linguistico a studenti/studentesse internazionali nell'interfacciarsi con le aziende che propongono opportunità di tirocinio; • partecipazione alle iniziative di orientamento e attività di comunicazione agli studenti/studentesse, ivi comprese attività di orientamento in itinere rivolte alle matricole e agli studenti degli anni successivi e LiveChat rivolte a potenziali futuri studenti, in collaborazione con il corso di studio e l’Area Formazione e Dottorato; • partecipare alle attività di individuazione e supporto di studenti/studentesse che incontrano difficoltà nel regolare iter di studio; • attività di accoglienza delle studentesse e degli studenti internazionali al fine di garantire loro, tramite un’oculata mediazione linguistico-culturale, un punto di riferimento concreto per tutto quanto attiene ai servizi a supporto della didattica e all’integrazione nella vita cittadina. • supporto ai Coordinatori dei Corsi di Studio di riferimento. • collaborare con la segreteria didattica dei Corsi di Studio;
-
Requisiti per partecipare:
Merito, Iscrizione, Specifici da bando
I requisiti per ottenere l’assegno di tutorato sono: 1) età non superiore ai 30 anni alla data di scadenza del bando (occorre non avere ancora compiuto i 30 anni); 2) essere iscritti, per l’A.A. 2024/25, presso l’Ateneo di Bologna, a un Corso di Laurea Magistrale/Magistrale a ciclo unico (ultimi due anni) attivato sul Campus di Rimini; NB: per gli iscritti al primo anno di un corso di laurea magistrale occorre aver acquisito la laurea triennale entro la data di scadenza del bando.
-
Cosa viene offerto:
nr. 1 assegno di tutorato da 110 ore, presso il Campus di Rimini dell’Università di Bologna, per supporto ai tirocini dei Corsi di Studio in Culture e Pratiche della Moda e in Fashion Studies, del Dipartimento delle Arti - DAR, a.a. 2024/2025.
-
Periodo di riferimento:
Le ore di attività devono essere svolte nell’arco dell’a.a. 2024/2025, ed entro il mese di ottobre 2025.
-
Documenti da presentare:
Alla domanda di partecipazione dovranno essere allegati i seguenti documenti (in formato PDF): - curriculum vitae datato e firmato; - autocertificazione relativa al voto di laurea e al numero di anni con cui il titolo è stato conseguito (solo per gli iscritti al primo anno della laurea magistrale e che hanno conseguito la Laurea Triennale presso altro Ateneo); - fotocopia fronte/retro di un valido documento di identità; - eventuali altri documenti potranno essere aggiunti nella sezione “curriculum” cliccando sul pulsante “aggiungi documento”.
-
Responsabile di procedimento:
Dott. Alessandro Cairo, Responsabile del Settore Servizi didattici “Campus di Rimini”.
-
N. protocollo:
Rep. nr. 1235/2025, Prot. nr. 0056159 del 20/02/2025
La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere presentata entro le ore 12.00 del 12 marzo 2025, esclusivamente accedendo all’applicativo “Studenti Online”.
Per utilizzare l’applicativo occorre:
1. accedere a www.studenti.unibo.it usando le proprie credenziali SPID;
2. cliccare sul pulsante “bandi”;
3. Selezionare il bando di concorso desiderato.
Contatti
-
ACRN - Settore Servizi didattici - Ufficio Scienze qualità della vita
Via dei Mille 39 Rimini (RN)