BANDO PER L’ATTRIBUZIONE, A TITOLO ONEROSO, DI CONTRATTI DI TUTORATO NELL’AMBITO DEL PROGETTO POT - ORIENTARE E ORIENTARSI TRA LE SCIENZE DEL FARMACO - PER IL CORSO DI STUDIO DI PHARMACY DEL DIPARTIMENTO DI FARMACIA E BIOTECNOLOGIE - A.A. 2025/26.
-
Mi interessa se:
Per l’attribuzione di contratti di tutorato didattico possono presentare domanda i candidati in possesso di adeguati requisiti scientifici e professionali, ed in particolare: a) per incarichi di tutorato nei corsi di laurea i soggetti in possesso della laurea o equipollente conseguita nelle Università o negli Istituti superiori di Paesi esteri; b) per incarichi di tutorato nelle lauree magistrali, magistrali a ciclo unico e scuole di specializzazione coloro che siano in possesso della laurea magistrale, magistrale a ciclo unico o equipollente conseguita nelle Università o negli Istituti superiori di Paesi esteri; nel caso in cui il soggetto sia uno studente di scuola di specializzazione, e l’attività di tutorato didattico sia svolta nell’ambito del corso a cui il candidato risulta già iscritto, la stessa attività di tutorato deve essere svolta a beneficio degli studenti iscritti alla coorte di studenti successiva, rispetto all’anno di iscrizione del soggetto incaricato; c) per incarichi di tutorato didattico nei corsi di dottorato i soggetti in possesso della laurea magistrale o magistrale a ciclo unico o equipollente conseguita nelle Università o negli Istituti superiori di Paesi esteri. Nel caso in cui il soggetto sia uno studente di dottorato, e l’attività di tutorato didattico sia svolta nell’ambito del corso a cui il candidato risulta già iscritto, la stessa attività di tutorato deve essere svolta a beneficio degli studenti iscritti alla coorte di studenti successiva, rispetto all’anno di iscrizione del soggetto incaricato. I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data stabilita come termine utile per la presentazione delle domande.
-
Profilo ricercato:
Attività di tutorato, nell’ambito delle iniziative del Dipartimento Fabit, per il Progetto POT - Orientare e Orientarsi tra le Scienze del Farmaco, per la sede di Rimini del Corso di Studio Pharmacy
-
Periodo di riferimento:
15/12/2025 – 31/10/2026 ( periodo presunto di inizio/fine attività)
-
Responsabile di procedimento:
Dott. Alessandro Cairo, Responsabile del Settore Servizi Didattici “Campus di Rimini”.
-
N. protocollo:
Rep. nr. 7198/2025, Prot. nr. 0404290 del 17/11/2025
1. La presentazione della domanda può essere effettuata esclusivamente tramite procedura telematica accedendo al seguente link: https://personale.unibo.it/ entro le ore 12:00 del giorno 05/12/2025
2. Al momento della presentazione della domanda, così come disciplinato al comma precedente, il candidato deve allegare i seguenti documenti nei formati previsti dall’applicativo:
· copia del documento di riconoscimento di identità in corso di validità;
· il modulo di candidatura on line, disponibile alla pagina web di pubblicazione del presente bando;
· il modulo relativo ai dati anagrafici, fiscali e previdenziali (reperibile tra gli allegati al presente bando e pubblicato alla pagina web unibo bandi);
3. Tutti i candidati sono ammessi alla selezione fatta eccezione per quanti hanno presentato le istanze in maniera difforme rispetto a quanto statuito nei precedenti commi del presente articolo, o per quanti non siano in possesso del requisito di ammissione di cui all’articolo 2, comma 1, del presente bando.
4. La Commissione di valutazione è tenuta ad esaminare e valutare il candidato solo ed esclusivamente in relazione a quanto dallo stesso inserito nell’apposito modulo di candidatura on line, disponibile alla pagina web di pubblicazione del presente bando.
5. L’Amministrazione si riserva la possibilità di effettuare, in qualsiasi momento, verifiche su quanto dichiarato dai candidati in sede di presentazione dell’istanza, potendo disporre l’esclusione del candidato dalla selezione stessa qualora emergano dichiarazioni non veritiere.
Contatti
-
ACRN - Settore Servizi didattici - Ufficio Scienze qualità della vita
Via dei Mille 39 Rimini (RN)