Secondo bando per 1 assegno di tutorato per un numero di ore pari a 400 per le esigenze del cdl in “Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di infermiere)”, sede di Rimini
- A chi è rivolto: Studenti di età non superiore ai 30 anni alla data di scadenza del bando (occorre non avere ancora compiuto i 30 anni) iscritti, per l’a.a 2023-2024, a qualsiasi Corso di Laurea Magistrale (LM) o Laurea Magistrale a Ciclo Unico (LMCU - ultimi 2 anni) attivo presso l’Ateneo di Bologna
- Profilo ricercato: Le attività oggetto dell’assegno sono: - attività finalizzate all’orientamento, all’informazione e all’assistenza agli studenti; - collaborazione con il Coordinatore del Corso di Laurea, il responsabile delle attività didattiche e i tutor didattici delle sedi formative; - collaborazione e supporto al corso di laurea; - favorire le comunicazioni di carattere informativo e organizzativo in merito alle attività del corso; - orientamento in itinere rivolto alle matricole e agli studenti degli anni successivi; - live chat per i futuri studenti; - supporto all'attività relativamente alla realizzazione di strumenti informatici/digitali per la gestione del tirocinio degli studenti;
- Periodo di riferimento: Anno Accademico 2023/24
- N. protocollo: Rep n. 6440/2023 Prot n. 0304249 del 20/10/2023
- Responsabile di procedimento: dott. Filippo Pigliacelli
-
La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere presentata entro le ore 12.00 del giorno 24 novembre 2023, esclusivamente accedendo all’applicativo “studenti online”.
Per utilizzare l’applicativo occorre:
1. accedere a www.studenti.unibo.it usando le proprie credenziali SPID;
2. cliccare sul pulsante “bandi”;
3. Selezionare il “Secondo bando di concorso per 1 assegno di tutorato in supporto al cds in Infermieristica 400 ore (abilitante alla professione sanitaria di infermiere)”, sede di Rimini.
Gli studenti internazionali extra UE privi di documento di identità rilasciato in Italia, che non possono dotarsi di SPID, possono accedere con le credenziali di Ateneo.
Il colloquio sarà finalizzato a valutare le caratteristiche e le motivazioni dei candidati in relazione all’attività di tutorato da svolgere.
Il colloquio si terrà il giorno 29 novembre 2023 alle ore 14.00, presso la sede formativa del CdL di Via Flaminia 76, Rimini.
I candidati ammessi al colloquio orale verranno informati tramite e-mail dopo la scadenza del bando.
Il presente bando vale come convocazione.
I candidati che non si presenteranno al colloquio nel giorno, orario e modalità indicati, quale ne sia la causa, saranno esclusi dalla graduatoria.
Il colloquio si svolgerà in lingua italiana. In caso di parità di punteggio tra due o più candidati, costituisce titolo di preferenza la più giovane età.
Conseguiranno l’idoneità i candidati che otterranno un punteggio totale non inferiore a 60/100.
Contatti
-
Ufficio Scienze Economiche, Aziendali e Sociali - Campus di Rimini
Telefono
0541-434258