Bandi, gare e concorsi

Opportunità di crescita, formazione e collaborazioni professionali offerte dall'Università di Bologna

Bando n. 3 contratti di tutorato per le esigenze dei C.I. di Fisiologia

  • scadenza: 07 settembre 2015, 19:00
  • N. protocollo:
    Rep. n. 93/2015 Prot. n. 3129 del 27/07/2015
L’Alma Mater Studiorum – Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie, bandisce, per l’anno accademico 2015-2016, un concorso, per titoli ed esame, per la copertura di n. 3 contratti di tutorato per le esigenze del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia – C.I. di Fisiologia, e del Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria - C.I. di Fisiologia -. CODICE TUTORATO CORSO DI RIFERIMENTO CdL ORE DESCRIZIONE DELL’ATTIVITA’ DI TUTORATO DURATA IMPORTO LORDO ZAMBONI 01 C.I. FISIOLOGIA Anno II - II° semestre – Canale A MEDICINA E CHIRURGIA 25 Esercitazioni teorico-pratiche di supporto all’attività didattica dell’insegnamento di Fisiologia Tre mesi 950,00 ZAMBONI 02 C.I. FISIOLOGIA Anno II - II° semestre – Canale B MEDICINA E CHIRURGIA 25 Esercitazioni teorico-pratiche di supporto all’attività didattica dell’insegnamento di Fisiologia Tre mesi 950,00 BARTESAGHI C.I. FISIOLOGIA Anno II - I° semestre ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA 25 Esercitazioni teorico-pratiche di supporto all’attività didattica dell’insegnamento di Fisiologia Tre mesi 950,00 Il docente proponente è la Prof.ssa Renata Bartesaghi – Professore Associato – del Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie dell’Alma Mater Studiorum –Università di Bologna.

Possono essere ammessi alla selezione coloro che siano in possesso:

Titolo di studio: Laurea vecchio ordinamento, laurea specialistica o laurea magistrale o titolo equipollente. L’equipollenza del titolo di studio conseguito all’estero verrà valutata dalla Commissione giudicatrice.

  • Competenze richieste: conoscenza della Fisiologia cardiovascolare e respiratoria; elettrocardiografia; spirometria diretta e indiretta; misura della pressione arteriosa; digitalizzazione, acquisizione e analisi di segnali biologici

Alla selezione non possono partecipare coloro che abbiano un grado di parentela o di affinità fino al quarto grado compreso con un professore afferente al Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie e/o appartenente al Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia.

Gli assegnisti di ricerca possono svolgere attività di tutorato nel limite massimo complessivo di n. 60 ore per anno accademico, o previa approvazione da parte del competente organo di Ateneo, nel limite massimo di n. 80 ore per anno accademico; per lo svolgimento di moduli didattici e tutorati devono preventivamente acquisire il nulla osta del docente Responsabile dell’assegno di ricerca.

I dottorandi, quale parte integrante del progetto formativo, possono svolgere attività di tutorato degli studenti dei corsi di laurea e di laurea magistrale senza che ciò comporti alcun incremento della borsa di studio. I dottorandi possono svolgere ulteriori attività di tutorato retribuite nel limite massimo complessivo di 60 ore per anno accademico: in questo caso devono acquisire l’autorizzazione del Coordinatore, previo parere favorevole del supervisore.

Bando

Altri documenti