• scadenza: 11 giugno 2024, 23:55
  • Importo mensile: Area Europa e Africa € 1.150; Area America, Asia, Oceania € 1.350
  • A chi è rivolto: Possono presentare domanda ESCLUSIVAMENTE i soggetti che ricoprono una delle posizioni di seguito indicate: 1. ricercatore a tempo determinato: titolare di un contratto stipulato con l’Università di Bologna ai sensi del Regolamento vigente in materia, in applicazione dell’art. 24, c. 3 della legge 29 dicembre 2010, n. 240; 2. assegnista di ricerca: titolare di un contratto per assegno di ricerca stipulato con l’Università di Bologna ai sensi del Regolamento vigente per gli assegni di ricerca; 3. dottorando di ricerca: studente iscritto a un corso di dottorato con sede amministrativa presso l’Università di Bologna. L’incentivo Marco Polo non può essere assegnato per soggiorni nel Paese di nascita, cittadinanza, residenza e domicilio del dottorando. I dottorandi di ricerca devono presentare domanda entro il termine di conclusione della durata legale del corso di dottorato. Tutti i soggiorni oggetto della domanda devono concludersi entro lo stesso termine.
  • Profilo ricercato: Il Programma Marco Polo è finalizzato all’erogazione di incentivi di mobilità, con lo scopo di promuovere la ricerca svolta all'estero da giovani ricercatori dell'Università di Bologna.
  • Periodo di riferimento: La durata del soggiorno potrà essere compresa tra un minimo di tre mesi e un massimo di sei mesi.
  • N. protocollo: Rep. 213/2024 - Prot. 2579 del 23/05/2024
  • Responsabile di procedimento: Dott. Pier Paolo Palmieri
  • A pena di esclusione, i candidati devono compilare la domanda d’incentivo, entro la data di scadenza sopraindicata, in modalità telematica dal sito internet: 

    https://ricercatm.unibo.it/marcopolo/index.aspx.

Tracce delle prove

La procedura non prevede prove