PNRR M4C2 I1.4 Campione Nazionale ICSC - Bando a Cascata SPOKE 1 - “Future HPC & Big Data”
- scadenza: 15 febbraio 2024, 12:00
- 3.200.000 €
-
Mi interessa se:
I soggetti ammissibili a presentare proposte progettuali sono: - le Micro, Piccole e Medie imprese (MPMI), le Grandi Imprese (GI) esterne al CN ICSC e che concorrono in modalità singola o in collaborazione, aventi i parametri dimensionali di cui all’allegato I del REG (CE) n. 800/2008 della Commissione del 6 agosto 2008 (Regolamento generale di esenzione per categoria) in GUUE L 214 del 9.8.2008. - gli Organismi di Ricerca (OdR) ai sensi del regolamento (UE) 651/2014, comma 83, esterni al CN ICSC, esclusivamente in collaborazione con almeno un soggetto di cui al precedente paragrafo (MPMI e/o GI).
-
Profilo ricercato:
Le proposte progettuali devono essere coerenti in termini di ricadute e impatti dei risultati con le tematiche di ricerca e innovazione indicati dallo Spoke 1. Ciascun progetto dovrà indicare esclusivamente una tematica tra le 8 proposte: 1- Analisi e Specifica dei requisiti hardware HPC basato su RISC-V per l'elaborazione dei dati di immagine nelle indagini fluidodinamiche aeronautiche. 2- Sviluppo di a) acceleratori hardware; b) metodologie di progettazione per piattaforme HPC eterogenee per reti neurali profonde (DNN), reti neurali a grafo (GNN) e tranformers. 3- Sviluppo e testing di metodologie, middleware e strumenti per il calcolo distribuito per convergenza cloud-HPC, AI-HPC, AI-cloud-HPC e loro uso in applicazioni interdisciplinari. 4- Soluzioni “Confidential Computing” per HPC ed AI. 5- Sviluppo di soluzioni prototipali e benchmarking di architetture di rete deep learning per applicazioni interdisciplinari. 6- Sviluppo di un prototipo di Cluster RISC-V con nodi multicore in doppia precisione e acceleratori PCIe per applicazioni AI. 7- Protipazione di soluzioni per l'integrazione del workflow e middleware nell’ambito QuantumComputing e HPC. 8- Sviluppo e testing di metodologie, strumenti e soluzioni per il calcolo ad alte prestazioni su sistemi shared o distributed memory con particolare enfasi ad approccio data-driver e di specifico interesse per l'evoluzione di modelli di programmazione sviluppati nello Spoke 1.
-
Periodo di riferimento:
I progetti dovranno avere durata 12 mesi, salvo proroghe.
-
Responsabile di procedimento:
Dott.ssa Michela Cozzi
-
N. protocollo:
Prot. n. 386708/2023 - Rep. 8145/2023
Bando
Bando a Cascata - CN ICSC - Spoke 1 [.pdf 763 KB]
-
Allegato A - Proposta progettuale [.docx 109 KB]
Modello aggiornato per correzione refuso.
-
Allegato B - Piano economico e finanziario [.xlsx 30 KB]
-
Allegato C - Cronoprogramma di spesa [.xlsx 20 KB]
-
Allegato D - Accordo di partenariato [.docx 685 KB]
Nel caso di proposte in collaborazione - da sottoscrivere prima della presentazione della proposta
-
Allegato E - Domanda di finanziamento [.docx 100 KB]
Deve essere presentata una domanda per ogni proponente (Capofila e Partner)
-
Allegato F - Dichiarazione OdR [.docx 132 KB]
-
Allegato G - Dichiarazione ammissibilità [.docx 136 KB]
Solo per Imprese
-
Allegato H - Dichiarazione affidabilità economico-finanziaria [.docx 136 KB]
Solo per Imprese
-
Allegato I - Autocertificazione antimafia [.docx 108 KB]
-
Allegato L - Autocertificazione antiriciclaggio [.docx 111 KB]
Modello aggiornato per correzione refuso
-
Cartella Allegati [.zip 1.377 KB]
Altri documenti
-
Provvedimento di Rettifica dell'articolo 2.1 “Proponenti, Beneficiari e requisiti di ammissibilità” [.pdf 187 KB]
L'articolo 2.1 è stato riformulato come segue: l’impresa deve essere iscritta al Registro delle imprese tenuto dalla Camera di Commercio in data antecedente al 01/01/2022 e possedere almeno un bilancio chiuso ed approvato, anche se non ancora depositato.
-
Risposte alle frequenti richieste di chiarimento (versione 1 - aggiornato al 18/01/24) [.pdf 182 KB]
-
Provvedimento di nomina Commissione [.pdf 223 KB]
-
Provvedimento approvazione Atti della Commissione [.pdf 239 KB]
Pubblicazione delle graduatorie di merito per ogni tema