Opportunità di crescita, formazione e collaborazioni professionali offerte dall'Università di Bologna
Avviso pubblico di selezione, per titoli e colloquio, per l'affidamento di nr. 1 incarico di lavoro autonomo non occasionale per lo sviluppo e deployment su micro-controllori PULP di algoritmi di machine learning nell'ambito dei bio-segnali, per le esigenze del Centro Interdipartimentale Alma Mater Research Institute for Human-Centered Artificial Intelligence - Alma Human AIhttps://bandi.unibo.it/s/alma-human-ai/avviso-pubblico-di-selezione-per-titoli-e-colloquio-per-l-affidamento-di-nr-1-incarico-di-lavoro-autonomo-non-occasionale-per-lo-sviluppo-e-deployment-su-micro-controllori-pulp-di-algoritmi-di-machine-learning-nell-ambito-dei-bio-segnali-per-le-esigenzehttps://bandi.unibo.it/logo.png
Avviso pubblico di selezione, per titoli e colloquio, per l'affidamento di nr. 1 incarico di lavoro autonomo non occasionale per lo sviluppo e deployment su micro-controllori PULP di algoritmi di machine learning nell'ambito dei bio-segnali, per le esigenze del Centro Interdipartimentale Alma Mater Research Institute for Human-Centered Artificial Intelligence - Alma Human AI
scadenza: 21 febbraio 2025
1 posto
9.000,00
Mi interessa se:
I requisiti di ammissione alla presente valutazione comparativa sono i seguenti: 1. laurea magistrale/specialistica o vecchio ordinamento o titolo equivalente in Ingegneria Informatica o Artificial intelligence; 2. Esperienze e competenze professionali qualificate maturate (almeno 12 mesi) presso enti pubblici o organizzazioni private relativamente a: - programmazione su micro-controllori PULP, - sviluppo di algoritmi di machine learning e loro ottimizzazione per dispositivi a risorse limitate, - tecniche per l'elaborazione di bio-segnali, - strumenti per il deployment e debug su hardware embedded; 3. non aver riportato condanne penali e/o di non aver procedimenti penali pendenti tali da determinare situazioni di incompatibilità con l'incarico da espletare; 4. godimento dei diritti civili e politici; 5. adeguata conoscenza della lingua italiana, se cittadino straniero.
Profilo ricercato:
L'obiettivo dell'incarico è lo sviluppo e l'ottimizzazione di algoritmi di machine learning specifici per l'elaborazione di bio-segnali (PPG, EDA, EMG, EEG) da implementare su micro-controllori basati su architettura PULP. Il lavoro comprende la progettazione, il porting e la validazione degli algoritmi, nonché l'ottimizzazione per l'esecuzione in real-time con vincoli di consumo energetico ridotto. L'incarico avrà ad oggetto le seguenti attività: 1. sviluppo di algoritmi ottimizzati per micro-controllori PULP; 2. Validazione funzionale tramite test su piattaforme hardware esistenti; 3. Implementazione e deployment finale con dimostrazione di acquisizione ed elaborazione simultanea dei bio-segnali in un ambiente sperimentale reale.