Opportunità di crescita, formazione e collaborazioni professionali offerte dall'Università di Bologna
Avviso pubblico di selezione, per titoli e colloquio, per l'affidamento di nr. 1 incarico di lavoro autonomo per supporto allo sviluppo del modello di Gemello Digitale di Bologna, nell'ambito del Progetto "BO1.1.2.1.a Gemello Digitale: Governo e Valorizzazione del Patrimonio Dati", CUP F39I23000940007, PN metro plus 2021-2027, per le esigenze del Centro Alma Human AIhttps://bandi.unibo.it/s/alma-human-ai/avviso-pubblico-di-selezione-per-titoli-e-colloquio-per-l-affidamento-di-nr-1-incarico-di-lavoro-autonomo-per-supporto-allo-sviluppo-del-modello-di-gemello-digitale-di-bologna-nell-ambito-del-progetto-bo1-1-2-1-a-gemello-digitale-governo-e-valorizzazionehttps://bandi.unibo.it/logo.png
Avviso pubblico di selezione, per titoli e colloquio, per l'affidamento di nr. 1 incarico di lavoro autonomo per supporto allo sviluppo del modello di Gemello Digitale di Bologna, nell'ambito del Progetto "BO1.1.2.1.a Gemello Digitale: Governo e Valorizzazione del Patrimonio Dati", CUP F39I23000940007, PN metro plus 2021-2027, per le esigenze del Centro Alma Human AI
scadenza: 26 novembre 2025
1 posto
24.150,00
Mi interessa se:
I requisiti di ammissione alla presente valutazione comparativa sono i seguenti: 1. laurea magistrale/specialistica o vecchio ordinamento in Matematica (LM40) o Informatica (LM18) o Ingegneria Informatica (LM32) o Artificial Intelligence (LM18 - LM32) o titolo equivalente; 2. esperienze e competenze professionali qualificate maturate (almeno 12 mesi) presso enti pubblici o organizzazioni private in relazione all'oggetto del contratto; 3. non aver riportato condanne penali e/o di non aver procedimenti penali pendenti tali da determinare situazioni di incompatibilità con l'incarico da espletare; 4. godimento dei diritti civili e politici; 5. adeguata conoscenza della lingua italiana, se cittadino straniero.
Profilo ricercato:
L'obiettivo dell'incarico è il supporto allo sviluppo del modello di Gemello Digitale di Bologna con l'integrazione di una dimensione socio-demografica e intersezionale per la valutazione dell'impatto equo delle politiche urbane di mobilità e sostenibilità ambientale, nell'ambito di quanto previsto dalla Convenzione con il Comune di Bologna per la realizzazione del progetto BO1.1.2.1.a Gemello Digitale: Governo e Valorizzazione del Patrimonio Dati, CUP F39I23000940007, responsabile la Prorettrice Rebecca Montanari, nell'ambito del Programma Nazionale "Città Metropolitane" 2021-2027, priorità 1 - Agenda digitale e innovazione urbana, azione 1.1.2.1. - Agenda digitale metropolitana. L'incarico avrà ad oggetto le seguenti attività: 1. Raccolta, normalizzazione e integrazione di dati socio-demografici e territoriali nel simulatore del Gemello Digitale; 2. Sviluppo e validazione di funzione di effort socio-demografico e di indicatori di equità sociale e supporto del processo decisionale.