Avviso pubblico di selezione, per titoli e colloquio, per l’affidamento di n. 1 incarico libero-professionale, della durata di 36 mesi, per un medico specializzato in Medicina del lavoro e Competente, per le esigenze del Centro di Ateneo per la Tutela e Promozione della Salute e Sicurezza, Servizio per la salute e sicurezza delle persone nei luoghi di lavoro-Unità Specialistica di Medicina del Lavoro dell’Ateneo
-
Mi interessa se:
Al presente bando potranno partecipare sia i dipendenti a tempo indeterminato dell’Ateneo inquadrati nella categoria EP, sia i soggetti esterni. I requisiti di ammissione alla presente valutazione comparativa sono i seguenti: 1. titolo di studio: Laurea in Medicina e Chirurgia; 2. specializzazione in Medicina del Lavoro o equipollente; 3. iscrizione ad Albo provinciale dell’Ordine dei Medici Chirurghi; 4. iscrizione all’Elenco Nazionale dei Medici Competenti in materia di tutela e sicurezza nei luoghi di lavoro del Ministero della Salute.
-
Profilo ricercato:
Il professionista, Medico del Lavoro e Competente, svolgerà le attività di sorveglianza sanitaria del personale universitario a rischio secondo quanto disposto dal D.Lgs. 81/08 s.m.i. e all’art 89 e 90 del D.lgs. 230/95. Le attività che il professionista sarà tenuto a svolgere sono visite mediche per espressione del giudizio di idoneità, sopralluoghi degli ambienti di lavoro, collaborazione per la valutazione dei rischi, etc, così come indicato come “Obblighi del Medico Competente”, all’art 25, comma 1, lettere dalla <a> alla <n> del D. Lgs 81/2008. In particolare, il Medico Competente sarà incaricato di svolgere le attività previste per il Medico Competente in una fascia di competenza che comprende importanti strutture universitarie (DIFA, Chimica, FABIT, BIGEA, DIMES, Scienze Statistiche, CIG, ed altre), per un numero di lavoratori in sorveglianza di circa 750 unità ed in rapporto ad una alta rischiosità riscontrabile nell’ambiente di lavoro universitario (rischio da agenti cancerogeni mutageni, rischio chimico, biologico, radiazioni ionizzanti, rumore, videoterminali). Risulterà inoltre responsabile della gestione di più di 20 collaborazioni del Medico Competente alla Valutazione del Rischio e di più di 10 Registri dell’Esposizione a Cancerogeni Mutageni.
-
Periodo di riferimento:
36 mesi
-
Responsabile di procedimento:
Lucia De Simone
-
N. protocollo:
Rep. 1508 Prot. 40126 del 26.02.2020
Altri documenti
-
D.D. Nomina Commissione Rep.1825/56086 del 13.03.2020 [.pdf 223 KB]
Contatti
-
-
APOS - Settore Selezione e contratti - Ufficio Reclutamento, contratti di lavoro flessibile e assegni di ricerca
Esigenze di carattere amministrativo
Piazza Verdi 3 Bologna (BO)
Telefono
+39 051 20 9 8973
+39 051 20 9 8979
+39 051 20 9 9264
+39 051 20 9 8919
Fax
+39 051 2086283