Bandi, gare e concorsi

Opportunità di crescita, formazione e collaborazioni professionali offerte dall'Università di Bologna

Avviso pubblico di selezione, per titoli, per l’affidamento di n. 3 incarichi di lavoro autonomo non occasionale della durata di 36 mesi, per l’attività di componente del Servizio ispettivo dell’Alma Mater Studiorum Università di Bologna

  • scadenza: 17 gennaio 2023
  • 3 posti
  • Presidente: €10.580,00; Componenti €9.362,70
  • Mi interessa se:

    Abilitati all’esercizio della professione di Dottore Commercialista, Esperto Contabile, Revisore Legale o alla professione di Avvocato. Al presente bando non potranno partecipare i dipendenti dell’Ateneo di Bologna.

  • Profilo ricercato:
    Ai sensi dell’art. 4 del Regolamento di Ateneo, la Commissione del Servizio ispettivo svolge attività di verifica, relativamente al campione di dipendenti sorteggiato annualmente, della seguente documentazione: a) copia della documentazione fiscale: dichiarazione dei redditi (unitamente a copia della ricevuta di avvenuta presentazione della medesima), limitatamente alle sezioni riportanti emolumenti da lavoro dipendente o autonomo, con allegati, in copia, i documenti (notule, fatture o CUD) attestanti la percezione degli eventuali compensi in essi descritti ad esclusione del CUD rilasciato dall’Ateneo; b) dichiarazione relativa alle attività che hanno prodotto i redditi riportati nelle predette sezioni, formulata in base al modello predisposto dal responsabile del procedimento e reso disponibile anche sulla pagina web dedicata al Servizio Ispettivo. La Commissione del Servizio ispettivo, composta da esperti in normativa in materia universitaria e di pubblico impiego, con particolare riferimento alla disciplina delle incompatibilità e degli incarichi extraistituzionali, individua al suo interno un componente con le funzioni di Presidente dell’Organo. L’impegno richiesto ai componenti è quantificabile in circa 10 riunioni l’anno, cui va aggiunta l’attività istruttoria di ciascun componente dell’organo per la verifica della documentazione fiscale e delle autorizzazioni rilasciate relativa a circa 180 posizioni nonché l’attività di controllo delle stesse.
  • Periodo di riferimento:
    36 mesi
  • Responsabile di procedimento:
    Dott.ssa Lucia De Simone
  • N. protocollo:
    Rep. 8223/2022 Prot. 395867 del 20/12/2022

La domanda può essere presentata a scelta del candidato con una delle seguenti modalità:

·  spedizione tramite raccomandata con avviso di ricevimento, a: Dirigente dell’Area del Personale dell'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna -Settore Selezione e contratti – Ufficio Reclutamento, contratti di lavoro flessibile e assegni di ricerca, Piazza Verdi 3 –  40126 Bologna

·  a mezzo Posta Elettronica Certificata (d’ora in avanti denominata PEC), inviando, dal proprio indirizzo di PEC personale, una email all’indirizzo ScriviUnibo@pec.unibo.it contenente la domanda di partecipazione debitamente compilata e firmata ed ogni altro documento richiesto, in formato .pdf, unitamente alla scansione di un documento di identità in corso di validità;

La data di acquisizione delle istanze è stabilita e comprovata:

·   nel caso di spedizione: dalla data di ricezione apposta nella ricevuta di ritorno dal personale addetto al ricevimento

·   nel caso di invio tramite PEC: dalla data di invio della mail;

Saranno escluse le domande prive di sottoscrizione o pervenute oltre la data sopraindicata o pervenute con altre modalità di invio.

Contatti