Avviso pubblico di selezione per affidamento di un incarico libero professionale con titolare di p. IVA con oggetto "Supporto al progetto e allo sviluppo di un programmatore di balise da installare a bordo di un drone ferroviario e supporto alla ottimizzazione di apparati ferroviari per il sottosistema di bordo (SSB-ERTMS) secondo norme CENELEC SIL4 (CEN 50126, 50128, 50129, 50159)"
-
Mi interessa se:
Requisiti richiesti: Laurea (Vecchio Ordinamento) o Laurea Specialistica/Magistrale (Nuovo Ordinamento) in Ingegneria Elettronica, con le seguenti competenze: Conoscenza delle normative CENELEC indicate in oggetto: CEN50126 - Railway Applications - The Specification and Demonstration of Reliability, Availability, Maintainability and Safety (RAMS) (Part 1..5), CEN50128 - Railway applications - Communication, signalling and processing systems - Software for railway control and protection systems, CEN 50129 Railway applications – Communication, signalling and processing systems – Safety related electronic systems for signaling, CEN50159 Railway applications - Communication, signalling and processing systems - Safety-related communication in transmission systems; Conoscenza delle normative (subset 036) e dei metodi di test (subset 085) delle Eurobalise; Esperienza di progettazione del sottosistema di terra (SST) e del sottosistema di bordo (SSB), e in particolare dei sistemi di comunicazione e scambio di energia terra-treno; Conoscenza degli algoritmi di track circuit e cdb (circuiti di binario ad audiofrequenza); Titolare di partita IVA (per candidati esterni); Non aver riportato condanne penali e/o di non aver procedimenti penali pendenti tali da determinare situazioni di incompatibilità con l’incarico da espletare; Godimento dei diritti civili e politici; Adeguata conoscenza della lingua italiana, se cittadino straniero.
-
Profilo ricercato:
Sono previste le seguenti attività: Impostazione del progetto, dello sviluppo e della relativa documentazione di un innovativo strumento di programmazione di Eurobalise composto da: Sottosistema di tele-alimentazione e trasmissione dati per la programmazione della balise, Sottosistema per la ricezione e la verifica dei telegrammi ricevuti dalla balise, Enclosure per l’installazione “plug-in” del programmatore su drone ferroviario sperimentale di RFI, Sottosistema di comunicazione terra-drone per l’interazione tra operatore a terra e programmatore installato a bordo del drone; Training dei ricercatori di ARCES sulla normativa europea riguardante le Eurobalise, sulle norme CENELEC SIL 4 e sui relativi requisiti documentali; Supporto alla ottimizzazione e alla integrazione, nella architettura ridondata e sicura di RFI, dei dimostratori delle funzioni di posizionamento e tracking del treno, per i sottosistemi di bordo ERTMS già studiate da ARCES (“BTM” e “ODOMETRIA”); Impostazione della documentazione dei Dimostratori di cui al punto 3 precedente secondo le norme CENELEC SIL4; Assistenza allo studio e alla definizione delle specifiche di dimostratori innovativi di altre funzionalità di interesse ferroviario che ARCES riterrà di prendere in considerazione nel periodo di validità del presente incarico di collaborazione; Assistenza alla definizione della strumentazione, dei set up e delle procedure di test, in laboratorio e in campo, dei dimostratori di cui ai suddetti punti 1 e 3. I test verranno svolti principalmente sul circuito di San Donato a Bologna e presso i Laboratori RFI di Roma Portonaccio, Firenze Osmannoro e Napoli Afragola, come richiesto da RFI.
-
Periodo di riferimento:
18 mesi da Novembre 2025
-
Responsabile di procedimento:
Dott.ssa Barbara Di Placido
-
N. protocollo:
969
Contatti
-
Barbara Di Placido
Responsabile del Procedimento
Telefono
+39 051 20 9 3017
-
Emanuela Pungetti
Procedura di selezione e successivo eventuale) affidamento dell'incarico, presentazione della domanda e stipula del contratto.
Via Toffano 2/2 Bologna (BO)
Telefono
+39 051 2084201
Orario
Tutte le mattine dalle 8:30 alle 12:30