Bandi, gare e concorsi

Opportunità di crescita, formazione e collaborazioni professionali offerte dall'Università di Bologna

Bando per l'attribuzione di 1 (uno) incarico libero-professionale con titolare di partita IVA per le esigenze del Centro Interdipartimentale "L. Galvani" - CIG - Prot. n. 208 del 04/04/2019

  • scadenza: 29 aprile 2019
  • 1 posto disponibile
  • € 800,00 lordo soggetto
  • Mi interessa se:

    1. titolo di studio: Laurea Magistrale in Biologia (classe di laurea LM-6) o titoli equipollenti 2. esperienze e competenze professionali qualificate maturate presso enti pubblici o organizzazioni private in relazione all’oggetto del contratto : Documentata esperienza, della durata non inferiore a 84 mesi, come nutrizionista iscritto all’albo dei biologi nutrizionisti e con possibile esperienza in ambito di alimentazione dello sport.

  • Profilo ricercato:
    Obiettivo del presente incarico libero-professionale sarà quello di sviluppare sulla base della lettera scientifica disponibile schede nutrizionali su estratti e nutrienti per la formulazione di integratori per lo sport.
  • Periodo di riferimento:
    1 mese
  • Responsabile di procedimento:
    Mario Soffritti
  • N. protocollo:
    Prot. n. 208 del 04/04/2019

Bando

Bando per l'attribuzione di 1 (uno) incarico libero-professionale con titolare di partita IVA per le esigenze del Centro Interdipartimentale "L. Galvani" - CIG - Prot. n. 208 del 04/04/2019 [.pdf 956 KB]

Produzione di schede nutrizionali che descrivano, se riportati in letteratura, effetti biologici, biodisponibilità, per i seguenti ingredienti: Carboidrati altamente disponibili, Creatina, beta alanina, arginina alfaketoglutarato , Ginkgo Biloba, Fosfoserina, piper nigrum, capsicum annum Leucina, Isoleucina, Valina, Rhodiola rosea, Schisandra chinensis, tirosina, caffeina, magnesio, potassio, bicarbonato di sodio, curcuma longa. Ogni scheda dovrà essere redatta sulla base della letteratura scientifica disponibile e riportarne i riferimenti bibliografici. In particolare, ove possibile, le schede nutrizionali dovranno descrivere l’efficacia degli ingredienti nel sostenere la performance sportiva ed i dosaggi necessari al conseguimento di tale effetto al fine di ottenere informazioni per la formulazione di innovativi integratori alimentari per lo sport

Contatti