Opportunità di crescita, formazione e collaborazioni professionali offerte dall'Università di Bologna
Avviso pubblico di selezione per il conferimento di due incarichi di lavoro autonomo non occasionale nell'ambito del progetto “Wound hEAling Real time monitoring Multisensing Electronics (WEAR-ME!)” per le esigenze del CIRI AEROhttps://bandi.unibo.it/s/ciri-aeronautica/avviso-pubblico-di-selezione-per-il-conferimento-di-due-incarichi-di-lavoro-autonomo-non-occasionale-nell-ambito-del-progetto-wound-healing-real-time-monitoring-multisensing-electronics-wear-me-per-le-esigenze-del-ciri-aerohttps://bandi.unibo.it/logo.png
Avviso pubblico di selezione per il conferimento di due incarichi di lavoro autonomo non occasionale nell'ambito del progetto “Wound hEAling Real time monitoring Multisensing Electronics (WEAR-ME!)” per le esigenze del CIRI AERO
scadenza: 07 marzo 2025, 12:00
2 incarichi di lavoro autonomo non occasionale
Il compenso lordo ente è di Euro 18.000,00 per ciascun incarico
Mi interessa se:
I requisiti di ammissione alla presente valutazione comparativa sono i seguenti: • Titolo di studio: i candidati dovranno essere in possesso di una delle seguenti Lauree: Laurea Magistrale in Fisica (classe LM-17), Laurea Magistrale in Scienze Chimiche (classe LM-54), Laurea Magistrale in Scienza e Ingegneria dei Materiali (LM-53), nonché tutte le lauree del vecchio e nuovo ordinamento dichiarate equipollenti ai sensi della normativa vigente a quelle sopra indicate; • Esperienze e competenze professionali qualificate maturate presso enti pubblici o organizzazioni private in relazione all’oggetto del contratto per almeno 12 mesi; • Competenze di fisica dei semiconduttori e di tecniche di fabbricazione di dispositivi elettronici con processi di stampa e litografici; • Di non aver riportato condanne penali e di non aver procedimenti penali pendenti (in caso contrario indicare quali); • Godimento dei diritti civili e politici; • Adeguata conoscenza della lingua italiana, se cittadini stranieri.
Profilo ricercato:
Ciascun incarico avrà ad oggetto le seguenti attività: a) realizzazione di bio sensori elettronici a base di semiconduttori organici (a film sottile, sia amorfi che microcristallini), fabbricati su substrati tessili e plastici, in grado di dare informazioni in tempo reale. Saranno studiati diversi materiali sensibili e diversi metodi di trasduzione del segnale al fine di realizzare dispositivi sensibili e selettivi verso l’analita di interesse. I materiali sviluppati saranno caratterizzati con tecniche strutturali, morfologiche, elettroniche e ottiche; b) fabbricazione di varie geometrie del dispositivo mediante tecniche di deposizione di film sottili (bottom-up) e verranno caratterizzate sia elettricamente che meccanicamente al fine di ottimizzarne la prestazione, modificando ove opportuno il materiale e la sua funzionalizzazione; c) studio della selettività di risposta dei dispositivi e della possibile degradazione a seguito dell’applicazione di un bias esterno e di esposizione alla luce/aria (fenomeni di aging) per valutare l’efficacia e l’affidabilità sia dei materiali che dei sensori integrati in un unico substrato.
Periodo di riferimento:
Ciascuna prestazione avrà una durata pari a 6 (sei) mesi per un impegno temporale presunto pari a 720 ore; dal 1° aprile 2025 al 30 settembre 2025