Opportunità di crescita, formazione e collaborazioni professionali offerte dall'Università di Bologna
AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI n. 5 INCARICHI DI LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE NELL’AMBITO DEL PROGETTO “ASI INNOVATOR” FINANZIATO DA FONDI ISTITUZIONALI PER LE ESIGENZE DEL CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA INDUSTRIALE (CIRI) AEROSPAZIALE DELL’ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA’ DI BOLOGNAhttps://bandi.unibo.it/s/ciri-aeronautica/avviso-pubblico-di-selezione-per-il-conferimento-di-n-5-incarichi-di-lavoro-autonomo-occasionale-nell-ambito-del-progetto-asi-innovator-finanziato-da-fondi-istituzionali-per-le-esigenze-del-centro-interdipartimentale-di-ricerca-industriale-cirihttps://bandi.unibo.it/logo.png
AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI n. 5 INCARICHI DI LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE NELL’AMBITO DEL PROGETTO “ASI INNOVATOR” FINANZIATO DA FONDI ISTITUZIONALI PER LE ESIGENZE DEL CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA INDUSTRIALE (CIRI) AEROSPAZIALE DELL’ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA’ DI BOLOGNA
scadenza: 12 settembre 2025, 12:00
5 incarichi di lavoro autonomo occasionale
Il compenso lordo ente per ciascun incarico è di Euro 2.500,00
Mi interessa se:
I requisiti di ammissione alla presente valutazione comparativa sono i seguenti: • Titolo di studio: i candidati dovranno essere in possesso di Laurea Magistrale in Aerospace Engineering (LM-20) o in Scienze dell’Universo (LM-58), nonché tutte le lauree del vecchio e nuovo ordinamento dichiarate equipollenti ai sensi della normativa vigente a quelle sopra indicate; • Esperienze e competenze professionali qualificate maturate presso enti pubblici o organizzazioni private in relazione all’oggetto del contratto per almeno 12 mesi; • È richiesta una buona conoscenza della lingua inglese; • Di non aver riportato condanne penali e di non aver procedimenti penali pendenti (in caso contrario indicare quali); • Godimento dei diritti civili e politici; • È richiesta una adeguata conoscenza della lingua italiana, se cittadini stranieri.
Profilo ricercato:
Le attività oggetto dell’incarico sono le seguenti: a) Analisi di missioni spaziali scientifiche (segmento spaziale e segmento di terra); b) Redazione e revisione di requisiti di missione, di sistema e di sottosistema.
Periodo di riferimento:
Gli incarichi avranno una durata pari a 20 (venti) giorni dal 01/10/2025 al 20/10/2025 per un impegno temporale presunto pari a 120 ore ciascuno