• scadenza: 12 luglio 2024, 12:00
  • 1 incarico di lavoro autonomo non occasionale
  • Il compenso lordo ente è di Euro 35.000,00
  • A chi è rivolto: I requisiti di ammissione alla presente valutazione comparativa sono i seguenti: • Titolo di studio: i candidati dovranno essere in possesso di Laurea VO in Scienze agrarie o Scienze forestali, Laurea Specialistica in Scienze e tecnologie agrarie (classe 77/S DM509/99) o Laurea Specialistica in Scienze e gestione delle risorse rurali e forestali (classe 74/S DM509/99) o Laurea Magistrale in Scienze e tecnologie agrarie (classe LM-69) o Scienze e tecnologie forestali e ambientali (LM-73), nonché tutte le lauree del vecchio e nuovo ordinamento dichiarate equipollenti ai sensi della normativa vigente a quelle sopra indicate; • Esperienze e competenze professionali qualificate maturate presso enti pubblici o organizzazioni private in relazione all’oggetto del contratto per almeno 24 mesi; • È richiesta una buona conoscenza della lingua inglese; • Di non aver riportato condanne penali e di non aver procedimenti penali pendenti (in caso contrario indicare quali); • Godimento dei diritti civili e politici; • Adeguata conoscenza della lingua italiana, se cittadini stranieri.
  • Profilo ricercato: Le attività oggetto dell’incarico sono le seguenti: a) Acquisizione di database pubblici e ad accesso riservato; b) Elaborazione dei dati acquisiti, anche con strumenti GIS; c) Organizzazione e svolgimento delle indagini per la definizione di possibili scenari tecnologici della frutticoltura regionale; d) Predisposizione in bozza di report scientifico; e) Organizzazione e svolgimento di attività partecipative.
  • Periodo di riferimento: La prestazione avrà una durata pari a diciotto mesi; dal 1 settembre 2024 al 28 febbraio 2026
  • N. protocollo: Prot.n. 262 del 21/06/2024
  • Responsabile di procedimento: Dott.ssa Katia Milanesi

Bando

Bando [.pdf 575 KB]