Opportunità di crescita, formazione e collaborazioni professionali offerte dall'Università di Bologna
Avviso pubblico di selezione per il conferimento di un incarico di lavoro libero professionale con titolare di partita IVA dal titolo “Metodi e modelli per la pianificazione avanzata della produzione in uno stabilimento industriale” finanziato con fondi commerciali del Contratto di Consulenza stipulato con Bercella S.R.L. CIRI MAMhttps://bandi.unibo.it/s/ciri-mam/avviso-pubblico-di-selezione-per-il-conferimento-di-un-incarico-di-lavoro-libero-professionale-con-titolare-di-partita-iva-dal-titolo-metodi-e-modelli-per-la-pianificazione-avanzata-della-produzione-in-uno-stabilimento-industriale-finanziato-con-fondihttps://bandi.unibo.it/logo.png
Avviso pubblico di selezione per il conferimento di un incarico di lavoro libero professionale con titolare di partita IVA dal titolo “Metodi e modelli per la pianificazione avanzata della produzione in uno stabilimento industriale” finanziato con fondi commerciali del Contratto di Consulenza stipulato con Bercella S.R.L. CIRI MAM
scadenza: 08 luglio 2025, 12:00
1 incarico di lavoro libero professionale con titolare di Partita IVA
Il compenso lordo ente è di Euro 7.000,00
Mi interessa se:
• Titolo di studio: i candidati dovranno essere in possesso di LS/LM in Ingegneria Gestionale (classi di laurea LS-34 e/o LM-31) nonché tutte le lauree del vecchio e nuovo ordinamento dichiarate equipollenti ai sensi della normativa vigente a quelle sopra indicate; • Esperienze e competenze professionali qualificate maturate presso enti pubblici o organizzazioni private in relazione all’oggetto del contratto per almeno 18 mesi; • È richiesta buona conoscenza della lingua inglese; • Di non aver riportato condanne penali e di non aver procedimenti penali pendenti (in caso contrario indicare quali); • Godimento dei diritti civili e politici; • Adeguata conoscenza della lingua italiana, se cittadini stranieri.
Profilo ricercato:
Le attività oggetto dell’incarico sono le seguenti: a) Analisi della letteratura esistente circa i metodi a disposizione per la gestione strategica, tattica e operativa della produzione; b) Sviluppo di eventuali soluzioni ed approcci ottimizzanti, anche in relazione alle differenti configurazioni di impianti produttivi e layout esistenti; c) applicazioni reali di tali approcci ad un caso di studio, opportunamente selezionato.
Periodo di riferimento:
La prestazione avrà una durata pari a due mesi per un impegno temporale presunto pari a 280 ore; dal 1 agosto 2025 al 30 settembre 2025