Opportunità di crescita, formazione e collaborazioni professionali offerte dall'Università di Bologna
Avviso pubblico di selezione per il conferimento di un incarico libero-professionale con titolare di partita IVA nell'ambito del progetto "Caratterizzazione biomassa algale"https://bandi.unibo.it/s/ciri-mam/avviso-pubblico-di-selezione-per-il-conferimento-di-un-incarico-libero-professionale-con-titolare-di-partita-iva-nell-ambito-del-progetto-caratterizzazione-biomassa-algalehttps://bandi.unibo.it/logo.png
Avviso pubblico di selezione per il conferimento di un incarico libero-professionale con titolare di partita IVA nell'ambito del progetto "Caratterizzazione biomassa algale"
scadenza: 10 ottobre 2022, 12:00
1 incarico libero-professionale con titolare di partita IVA
Il compenso lordo ente è di Euro 20.000,00
Mi interessa se:
I requisiti di ammissione alla presente valutazione comparativa sono i seguenti:
• Titolo di studio: i candidati dovranno essere in possesso di Laura Magistrale in Scienze Economico-Aziendali (classe LM-77) o titoli equiparati (Laurea specialistica in Scienze economico-Aziendali, Laurea vecchio ordinamento in Economia e Commercio), nonché tutte le lauree del vecchio e nuovo ordinamento dichiarate equipollenti, ai sensi della normativa vigente, a quelle sopra indicate;
• Esperienze e competenze professionali qualificate maturate presso enti pubblici o organizzazioni private in relazione all’oggetto del contratto di almeno 3 anni;
• È richiesta buona conoscenza della lingua inglese;
• Di non aver riportato condanne penali e di non aver procedimenti penali pendenti (in caso contrario indicare quali);
• godimento dei diritti civili e politici
• adeguata conoscenza della lingua italiana, se cittadini stranieri.
Profilo ricercato:
L’incarico avrà ad oggetto le seguenti attività:
- Analisi delle potenzialità delle collocazioni di mercato delle farine algali o di prodotti derivati, all’analisi di mercato delle stesse.
Verranno considerati i seguenti aspetti:
- prodotti derivanti da residui di produzione di biocarburanti;
- valutazione della domanda attuale e prospettica dei prodotti da alghe;
- prodotti ad alto valore aggiunto, paralleli alla produzione di biocarburanti;
- stima costo di produzione di biocarburante da alghe, e relativi prezzi di mercato;
- simulazione del marketing mix ottimale di prodotti di alghe, data la produzione di biocarburanti da soddisfare;
- scenari di prezzo delle materie prime, dei prezzi di vendita dei prodotti ottenibili dalle alghe.