Opportunità di crescita, formazione e collaborazioni professionali offerte dall'Università di Bologna
Avviso pubblico di selezione per l'affidamento di n. 1 incarico di lavoro autonomo non occasionale dal titolo "Ethic Advisor" per il progetto RURACTIVE Prof.ssa Simona Tondellihttps://bandi.unibo.it/s/da/avviso-pubblico-di-selezione-per-l-affidamento-di-n-1-incarico-di-lavoro-autonomo-non-occasionale-dal-titolo-ethic-advisor-per-il-progetto-ruractive-prof-ssa-simona-tondellihttps://bandi.unibo.it/logo.png
Avviso pubblico di selezione per l'affidamento di n. 1 incarico di lavoro autonomo non occasionale dal titolo "Ethic Advisor" per il progetto RURACTIVE Prof.ssa Simona Tondelli
scadenza: 28 luglio 2023, 12:00
n.1 posto
Mi interessa se:
I requisiti di ammissione alla presente valutazione comparativa sono i seguenti:
1. Laurea Magistrale nelle classi LM-G01; LM‐62; LM‐63; LM-41; LM-56; LM-77 o equipollenti
2. Competenze specifiche nel campo della regolamentazione giuridica ed etica in ambito Europeo, con
particolare riguardo al settore medico e delle discipline sanitarie.
3. Precedenti esperienze come ethics advisor in progetti H2020;
4. Non aver riportato condanne penali e/o di non aver procedimenti penali pendenti tali da determinare
situazioni di incompatibilità con l’incarico da espletare
5. godimento dei diritti civili e politici
6. Inoltre, il Consulente Etico dovrà risultare soggetto indipendente, quindi esterno al dipartimento e al
consorzio RURACTIVE, e privo di conflitti di interessi al fine di garantire l’imparzialità del giudizio espresso
sui temi oggetto dell’incarico.
Profilo ricercato:
L'oggetto della prestazione intende soddisfare i requisiti etici n1, n2, n3 e n4 (deliverables D8.1, D8.2, D8.3,
D8.4) identificati del Grant Agreement del progetto RURACTIVE. Essa consiste pertanto nel monitoraggio delle
questioni etiche coinvolte nel progetto e nella verifica delle modalità con cui vengono gestite dalle attività
previste negli altri Work packages
a) Il Consulente Etico deve soddisfare in particolare le seguenti richieste:
• D8.2: Requisito n2 [scadenza M18 – febbraio 2025) - relazione da parte del Consulente etico sul primo
periodo di rendicontazione.
• D8.3: Requisito n. 3 [scadenza M 36- agosto 2026] - relazione del Consulente etico sulsecondo periodo
di rendicontazione.
• D8.4: Requisito n. 4 [scadenza M 48 – agosto 2027] - relazione del Consulente etico sull’ultimo periodo
di rendicontazione.
b) Il Consulente Etico deve essere consultato in particolare sui seguenti aspetti etici:
• trattamento dei dati e del consenso informato per gruppi vulnerabili (disabilità, anziani, minori)
• consenso informato dei partecipanti alle attività dei 12 pilot sul tema della gestione dei dati personali
(foto-video-etc.)
• eventuale consenso per il riutilizzo dei dati personali da studi precedenti,
• pseudonimizzazione/anonimizzazione dei dati personali,
• supporto sulle questioni etiche sollevate dall’utilizzo dell’intelligenza artificiale
• linee guida su
• monitoraggio, profilazione e minimizzazione dei dati.
c) Il Consulente Etico può essere chiamato a partecipare a specifici incontri online in cui vengono discusse
questioni etiche di particolare complessità.
Il risultato da conseguire consiste pertanto nella verifica di cui al punto b) e la produzione dei tre report
richiamati al punto a).