Bandi, gare e concorsi

Opportunità di crescita, formazione e collaborazioni professionali offerte dall'Università di Bologna

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE, PER TITOLI E COLLOQUIO, PER L’AFFIDAMENTO DI NR. 1 INCARICO DI LAVORO AUTONOMO PER LE ESIGENZE DEL DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA_progetto AQUAGREEN

  • scadenza: 27 ottobre 2025, 12:00
  • N. 1 INCARICO
  • EURO 7.692,31
  • Mi interessa se:

    I requisiti di ammissione alla presente valutazione comparativa sono i seguenti: 1. titolo di studio: Laurea Magistrale in Geografia e processi territoriali (classe LM80) o titolo equivalente; 2. esperienze e competenze professionali qualificate maturate presso enti pubblici o organizzazioni private in relazione all’oggetto del contratto per un periodo minimo di 12 mesi: 3. non aver riportato condanne penali e/o di non aver procedimenti penali pendenti tali da determinare situazioni di incompatibilità con l’incarico da espletare; 4. godimento dei diritti civili e politici; 5. adeguata conoscenza della lingua italiana, se cittadino straniero.

  • Profilo ricercato:
    L’incarico viene conferito a supporto delle attività di “Facilitazione e gestione del processo partecipato per il ‘Multifunctional Resilience Park Living Lab’ nell’Unione della Romagna Faentina”, all’interno del progetto “AQUAGREEN”. Attività oggetto dell'incarico: - Revisione e possibile integrazione della lista degli stakeholders prodotta all’interno del progetto. - Gestione e facilitazione dei 3 workshop definiti all’interno della metodologia di co-creazione per la gestione del ‘Multifunctional Resilience Park Living Lab’ (needs analysis and context mapping; scenario discussion; scenario building). - Supporto all’Unione Romagna Faentina nel monitoraggio del processo partecipato e nella stesura dei report a valle dei workshop (revisione report e formulari). Obiettivi: - Revisione stakeholders ed eventuali proposte di integrazione. - Supporto all’organizzazione e facilitazione dei workshop identificati dal progetto AQUAGREEN – breve relazione da produrre alla fine di ogni workshop. - Revisione report prodotti dall’Unione Romagna Faentina.
  • Periodo di riferimento:
    18 MESI
  • Responsabile di procedimento:
    DOTT.SSA PAOLA MOTETTI
  • N. protocollo:
    3619

Tracce delle prove

La procedura non prevede prove