Bandi, gare e concorsi

Opportunità di crescita, formazione e collaborazioni professionali offerte dall'Università di Bologna

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER L’AFFIDAMENTO DI NR. 2 INCARICHI LIBERO-PROFESSIONALI CON TITOLARI DI P.IVA. PER LE ESIGENZE DEL DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA_L’arte del buio come patrimonio culturale del paesaggio urbano

  • scadenza: 23 luglio 2025, 12:00
  • N. 2 INCARICHI
  • EURO 9.523,81
  • Mi interessa se:

    1. titolo di studio: Laurea Magistrale in Architettura, Ingegneria edile-architettura (LM04); Laurea Magistrale in Scienze dello spettacolo e produzione multimediale (LM65); Laurea Magistrale in Storia dell’arte (LM89); titoli equivalenti o equipollenti, se conseguiti all’estero; 2. titolare di Partita Iva (per candidati esterni); 3. esperienze e competenze professionali qualificate maturate presso enti pubblici o organizzazioni private in relazione all’oggetto del contratto per un periodo minimo di 12 mesi; 4. non aver riportato condanne penali e/o di non aver procedimenti penali pendenti tali da determinare situazioni di incompatibilità con l’incarico da espletare; 5. godimento dei diritti civili e politici; 6. adeguata conoscenza della lingua italiana, se cittadino straniero.

  • Profilo ricercato:
    Gli incarichi avranno ad oggetto, in particolare, le seguenti attività, che verranno svolte sotto la supervisione del responsabile del progetto: • costruire contenuti e definire la struttura di un workshop di co-progettazione, della durata stimata di circa 2 giorni, in collaborazione con il gruppo di ricerca UNIBO; che dovrà essere realizzato nei mesi di ottobre/dicembre 2025, con gli stakeholder, gli studenti e i cittadini, a Bologna, presso Piazza Scaravilli. Il workshop avrà la durata stimata di circa 2 giorni e i professionisti saranno chiamati a parteciparvi attivamente. • Successivamente allo svolgimento del workshop di co-progettazione, i professionisti dovranno sviluppare un prototipo di opera di light art, che sarà utilizzata come installazione luminosa di prova durante l’evento pubblico “Art Night 2026”, che si terrà nel mese di febbraio 2026, utilizzando l'infrastruttura tecnica multimediale esistente in loco (sistema di video mapping: proiettori laser puntati sulla facciata di Piazza Scaravilli, a Bologna; apparecchi di illuminazione per eventi situati nella piazza; sistema audio). • Realizzazione di un’opera d'arte luminosa finale, successiva alla fase di testing di febbraio 2026, mediante utilizzo dell'infrastruttura multimediale della Piazza Scaravilli, che sarà presentata al pubblicodurante la Notte dei Musei, che si terrà nel mese di maggio 2026.
  • Periodo di riferimento:
    8 MESI
  • Responsabile di procedimento:
    DOTT.SSA PAOLA MOTETTI
  • N. protocollo:
    2622

Tracce delle prove

La procedura non prevede prove