• scadenza: 03 luglio 2024, 12:00
  • N. 1 INCARICO DI LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE
  • 3.000,00
  • A chi è rivolto: 1. titolo di studio: Laurea Magistrale in Archeologia (classe LM-2); Laurea Magistrale in Metodologie Informatiche per le discipline umanistiche (classe LM-43) o equipollenti; 2. esperienze e competenze professionali, per una durata non inferiore a 12 mesi, qualificate maturate presso enti pubblici o organizzazioni private in relazione all’ambito tematico oggetto del contratto; 3. non aver riportato condanne penali e/o di non aver procedimenti penali pendenti tali da determinare situazioni di incompatibilità con l’incarico da espletare; 4. godimento dei diritti civili e politici; 5. adeguata conoscenza della lingua italiana, se cittadino straniero.
  • Profilo ricercato: L’incarico avrà ad oggetto l’attività di redazione di un dossier/report riguardante il tema oggetto del presente bando di collaborazione, ovvero la definizione di metodologie e strumenti finalizzati alla valorizzazione della percezione del passato nel contesto delle Ricostruzioni Ipotetiche Virtuali. Il dossier avrà l’obiettivo di ricomporre lo stato dell’arte e la formulazione di un position paper, attraverso l’analisi delle principali questioni legate alla percezione del passato, sia da parte dei creatori di tali ricostruzioni/visualizzazioni virtuali (contenuti), sia da parte del pubblico (fruitori) che fruirà tali contenuti, dei diversi livelli di soggettività e interpretazione e al modo in cui essi influenzano la creazione di significato, e la definizione di proposte teoriche riguardanti l’utilizzo di tali strategie comunicative. I casi studio e gli esempi riguarderanno, nello specifico, le applicazioni con un approccio multidisciplinare riguardanti il contesto dell’archeologia e delle applicazioni affermatesi nell’ambito delle Digital Humanities. Il risultato da conseguire consiste nell’elaborazione di un Report e di un Contributo scientifico da sottoporre ad una rivista scientifica di Fascia A ANVUR e/o ad un Convegno Internazionale di riferimento per l’area disciplinare.
  • Periodo di riferimento: DAL 25/07/2024 AL 15/09/2024
  • N. protocollo: 1521
  • Responsabile di procedimento: DOTT.SSA PAOLA MOTETTI