Opportunità di crescita, formazione e collaborazioni professionali offerte dall'Università di Bologna
AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE, PER TITOLI PER L’AFFIDAMENTO DI NR. 1 INCARICO DI LAVORO AUTONOMO NON OCCASIONALE PER LE ESIGENZE DEL DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA_TERZA MISSIONE ADUhttps://bandi.unibo.it/s/da/avviso-pubblico-di-selezione-per-titoli-per-l-affidamento-di-nr-1-incarico-di-lavoro-autonomo-non-occasionale-per-le-esigenze-del-dipartimento-di-architettura_terza-missione-aduhttps://bandi.unibo.it/logo.png
AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE, PER TITOLI PER L’AFFIDAMENTO DI NR. 1 INCARICO DI LAVORO AUTONOMO NON OCCASIONALE PER LE ESIGENZE DEL DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA_TERZA MISSIONE ADU
scadenza: 17 aprile 2025, 12:00
N. 1 INCARICO
EURO 2.500,00
Mi interessa se:
1. titolo di studio: Laurea Magistrale nelle classi LM-12 (Laurea Magistrale in Design) o equivalente;
2. esperienze e competenze professionali qualificate maturate presso enti pubblici o organizzazioni private in relazione all’oggetto del contratto per un periodo minimo di 12 mesi;
3. non aver riportato condanne penali e/o di non aver procedimenti penali pendenti tali da determinare situazioni di incompatibilità con l’incarico da espletare;
4. godimento dei diritti civili e politici;
5. adeguata conoscenza della lingua italiana, se cittadino straniero.
6. esperienza nella progettazione guidata dal design per e con le aziende, nello sviluppo di processi di co-progettazione tra i vari attori della catena del valore, nella gestione di attività progettuali nell’ambito dell’advanced design per l’innovazione di processi, prodotti e servizi;
7. esperienza nella creazione di database progettuali.
Profilo ricercato:
Il Progetto “Valorizzazione e disseminazione dei risultati delle attività di ricerca applicata in ambito Design dei prodotti, dei servizi e dei processi” è attinente al programma delle azioni di Terza Missione della Advanced Design Unit (ADU) del Dipartimento di Architettura per l’anno 2025.
L’incarico avrà ad oggetto le seguenti attività:
- raccolta e catalogazione dei progetti di ricerca applicata svolti nell’ultimo decennio dal gruppo di ricerca dell’Advanced Design Unit, con un focus sui progetti che hanno dato come esito prototipi ad alta qualità, brevetti, prodotti o servizi testati sul mercato o con
la società;
- progettazione del database del materiale raccolto e del format per la sua valorizzazione.
Il risultato da conseguire consiste in un report costituito di un documento scritto dell’attività svolta, corredato da elaborati di sintesi dei prodotti svolti durante le attività in cui il candidato/la candidata è coinvolto/a.