Opportunità di crescita, formazione e collaborazioni professionali offerte dall'Università di Bologna
AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER TITOLI PER L’AFFIDAMENTO DI NR. 1 INCARICO DI LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE PER LE ESIGENZE DEL DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA_Disseminazione e comunicazione della ricerca: il caso Bolognahttps://bandi.unibo.it/s/da/avviso-pubblico-di-selezione-per-titoli-per-l-affidamento-di-nr-1-incarico-di-lavoro-autonomo-occasionale-per-le-esigenze-del-dipartimento-di-architettura_disseminazione-e-comunicazione-della-ricerca-il-caso-bolognahttps://bandi.unibo.it/logo.png
AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER TITOLI PER L’AFFIDAMENTO DI NR. 1 INCARICO DI LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE PER LE ESIGENZE DEL DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA_Disseminazione e comunicazione della ricerca: il caso Bologna
scadenza: 18 luglio 2025, 12:00
N. 1 INCARICO
EURO 1.843,31
Mi interessa se:
1. titolo di studio: Laurea Magistrale in Architettura (LM04) o titolo equivalente;
2. esperienze e competenze professionali qualificate maturate presso enti pubblici o organizzazioni private in relazione all’oggetto del contratto per un periodo minimo di 12 mesi;
3. non aver riportato condanne penali e/o di non aver procedimenti penali pendenti tali da determinare situazioni di incompatibilità con l’incarico da espletare;
4. godimento dei diritti civili e politici;
5. adeguata conoscenza della lingua italiana, se cittadino straniero.
Profilo ricercato:
Il progetto denominato “Disseminazione e comunicazione della ricerca: il caso Bologna”, finanziato dall’Unione Europea Next Generation EU - PNRR - Investimento 1.3 - Progetto: PE5 CHANGES - SPOKE 7 - Cultural Heritage Active
Innovation For Sustainable Society - è incentrato sulla progettazione e definizione della messa in opera di un piano di disseminazione e comunicazione dei risultati di ricerca dello Spoke 7 PNRR Changes – Unità di Bologna.
Le attività oggetto dell’incarico sono le seguenti:
• individuazione delle sedi e delle modalità di comunicazione e disseminazione dei risultati di ricerca;
• definizione di modelli e template per la raccolta dei dati e delle informazioni adeguate alla diffusione in tali sedi;
• cronoprogramma di implementazione della disseminazione nella fase finale del progetto.
Il risultato da conseguire consiste nella produzione, nell’arco temporale previsto per l’incarico, di un piano dettagliato di comunicazione e disseminazione delle ricerche con indicazione delle azioni da intraprendere e della loro scansione temporale