Bandi, gare e concorsi

Opportunità di crescita, formazione e collaborazioni professionali offerte dall'Università di Bologna

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE, PER TITOLI, PER L’AFFIDAMENTO DI UN INCARICO LIBERO-PROFESSIONALE CON TITOLARE DI P.IVA. PER LE ESIGENZE DEL DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA _NEED_STRUMENTI DIGITALI

  • scadenza: 28 febbraio 2025, 12:00
  • N. 1 INCARICO
  • EURO 5.000,00
  • Mi interessa se:

    1. titolo di studio: Laurea Magistrale in Design (LM 12) o titolo equipollente 2. titolare di Partita Iva (per candidati esterni); 3. esperienze e competenze professionali qualificate maturate presso enti pubblici o organizzazioni private in relazione all’oggetto del contratto per un periodo minimo di 12 mesi; 4. non aver riportato condanne penali e/o di non aver procedimenti penali pendenti tali da determinare situazioni di incompatibilità con l’incarico da espletare; 5. godimento dei diritti civili e politici; 6. adeguata conoscenza della lingua italiana, se cittadino straniero; 7. esperienza nella progettazione e realizzazione di contenuti di comunicazione visiva e multimediale, con particolare attenzione allo sviluppo di prodotti audiovisivi. Competenze nell’intero processo di produzione, dalla regia alla gestione delle riprese, dalla cura dell’illuminazione e della fotografia fino al montaggio video, garantendo qualità e coerenza narrativa.

  • Profilo ricercato:
    L’incarico avrà ad oggetto le seguenti attività: - progettazione di format audio-video a supporto degli studenti dei Corsi di Studio in Design dell’Università di Bologna. L’iniziativa mira alla realizzazione di una campagna di sensibilizzazione finalizzata a rafforzare la consapevolezza dei futuri studenti, ridurre il tasso di abbandono, ottimizzare i tempi di completamento del percorso di laurea e ad aprirsi al mondo professionale. A tal fine, potranno essere sviluppati contenuti multimediali, quali video-tutorial, video-interviste e webinar, volti a favorire il coinvolgimento attivo degli studenti, stimolare processi di emulazione funzionali al successo accademico e facilitare l’acquisizione di competenze per l’uso di strumenti di ricerca e progettazione. Il risultato da conseguire consiste in un report costituito di un documento scritto dell’attività svolta, corredato da elaborati di sintesi prodotti sviluppati durante le attività in cui il candidato/la candidata è coinvolto/a.
  • Periodo di riferimento:
    4 MESI
  • Responsabile di procedimento:
    DOTT.SSA PAOLA MOTETTI
  • N. protocollo:
    549

Tracce delle prove

La procedura non prevede prove