Bandi, gare e concorsi

Opportunità di crescita, formazione e collaborazioni professionali offerte dall'Università di Bologna

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER TITOLI PER L’AFFIDAMENTO DI UN INCARICO LIBERO-PROFESSIONALE CON TITOLARE DI P.IVA. PER LE ESIGENZE DEL DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA_PROGETTO TALEA

  • scadenza: 19 maggio 2025, 12:00
  • N. 1 INCARICO
  • EURO 11.904,77
  • Mi interessa se:

    1. titolo di studio: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Architettura (classe LM-04) o titolo di laurea equivalente V.O. o titoli equipollenti conseguiti presso atenei stranieri; 2. titolare di Partita Iva (per candidati esterni); 3. esperienze e competenze professionali qualificate maturate presso enti pubblici o organizzazioni private in relazione all’oggetto del contratto per un periodo minimo di 12 mesi; 4. non aver riportato condanne penali e/o di non aver procedimenti penali pendenti tali da determinare situazioni di incompatibilità con l’incarico da espletare; 5. godimento dei diritti civili e politici; 6. adeguata conoscenza della lingua italiana, se cittadino straniero.

  • Profilo ricercato:
    L’oggetto della prestazione consiste sostanzialmente nella attività di valutazione del comfort ambientale esterno nelle aree pilota del progetto TALEA, sia nella fase ex-ante che ex-post, integrando rilievi sul campo, modellazioni ambientali e analisi territoriali. In particolare, si prevede che il Prestatore esegua le seguenti attività: • Valutazione ex-ante (WP6 – TALEA Smart Innovation) e valutazione ex-post (WP7 – fase di “Piloting” della metodologia TALEA) del comfort ambientale esterno, condotte attraverso l’analisi integrata dei dati raccolti da stazioni microclimatiche fisse installate nelle aree pilota, sensori meteo-tracker portatili utilizzati durante i walkthrough, misurazioni in situ delle principali variabili climatiche e simulazioni ambientali mirate a valutare l’impatto degli interventi sulle condizioni di benessere percepito all’aperto. • Modellazione microclimatica mediante ENVI-met per lo stato attuale e per gli scenari di progetto, con l’obiettivo di simulare l’evoluzione delle condizioni ambientali in relazione agli interventi proposti. • Caratterizzazione del territorio urbano in funzione della sua potenzialità di accogliere rifugi climatici, attraverso l’analisi dei dati Lidar e della mappatura dello Sky View Factor, utile a individuare le aree con maggiore o minore esposizione solare e potenziale ombreggiamento. Il risultato da conseguire consiste nel contributo alla elaborazione dei Deliverable di progetto attinenti la prestazione e previsti nel periodo coperto dal contratto.
  • Periodo di riferimento:
    30 MESI
  • Responsabile di procedimento:
    DOTT.SSA PAOLA MOTETTI
  • N. protocollo:
    1615

Tracce delle prove

La procedura non prevede prove