Opportunità di crescita, formazione e collaborazioni professionali offerte dall'Università di Bologna
AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER TITOLI PER L’AFFIDAMENTO DI UN INCARICO LIBERO-PROFESSIONALE CON TITOLARE DI P.IVA. PER LE ESIGENZE DEL DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA_PROGETTO_ERASMUS PLUS OLAhttps://bandi.unibo.it/s/da/avviso-pubblico-di-selezione-per-titoli-per-l-affidamento-di-un-incarico-libero-professionale-con-titolare-di-p-iva-per-le-esigenze-del-dipartimento-di-architettura_progetto_erasmus-plus-olahttps://bandi.unibo.it/logo.png
AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER TITOLI PER L’AFFIDAMENTO DI UN INCARICO LIBERO-PROFESSIONALE CON TITOLARE DI P.IVA. PER LE ESIGENZE DEL DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA_PROGETTO_ERASMUS PLUS OLA
scadenza: 17 aprile 2025, 12:00
N. 1 INCARICO
EURO 2.800,00
Mi interessa se:
1. titolo di studio: Laurea Magistrale in Architettura (classe LM04) o titolo equivalente;
2. titolare di Partita Iva (per candidati esterni);
3. esperienze e competenze professionali qualificate maturate presso enti pubblici o organizzazioni private in relazione all’oggetto del contratto per un periodo minimo di 12 mesi;
4. non aver riportato condanne penali e/o di non aver procedimenti penali pendenti tali da determinare situazioni di incompatibilità con l’incarico da espletare;
5. godimento dei diritti civili e politici;
6. adeguata conoscenza della lingua italiana, se cittadino straniero;
7. comprovata esperienza nell’ambito della progettazione partecipata (partecipazione a corsi e/o esperienze didattiche e formative relative al settore dell’incarico);
8. comprovata esperienza nella redazione di testi in lingua italiana e/o in inglese;
9. capacità nell’utilizzo di software di grafica e cura editoriale di testi (InDesign);
10. ottimo livello di capacità di espressione orale e scritta in lingua inglese.
Profilo ricercato:
L’incarico consisterà nella collaborazione alle attività previste dal progetto “OLA”, relativamente alle azioni promosse e coordinate dall’Università di Bologna nell’ambito del progetto Europeo Erasmus Plus. La prestazione si articolerà in particolare nelle seguenti attività:
- supportare la porzione seminariale del progetto, moderando l’attività dei gruppi di lavoro online, in lingua inglese, garantendo disponibilità al confronto con questi ultimi, rispondendo a
richieste di chiarimenti e supporto (https://ledwiki.hfwu.de/index.php?title=Towards_the_Open_Landscape_Academy);
- monitorare l’esperienza del Workshop intensivo che si svolgerà a Budapest con gli studenti dell’Università di Bologna che parteciperanno;
- collaborare con il Team di progetto nella redazione dei materiali richiesti per la chiusura del progetto, sia per la loro redazione sia per la relativa impaginazione e curatela grafica.
Il risultato dell’incarico consiste nell’accompagnamento dello staff di progetto alla realizzazione di tutte le attività previste dal progetto stesso, che comprendono gli ambiti della didattica e della ricerca, compresa la fase di divulgazione