Opportunità di crescita, formazione e collaborazioni professionali offerte dall'Università di Bologna
Bando, per titoli e colloquio, per l’affidamento di un incarico di lavoro autonomo non occasionale a supporto del Progetto ROCHEMP 2 Armeniahttps://bandi.unibo.it/s/dbc/bando-per-titoli-e-colloquio-per-l-affidamento-di-un-incarico-di-lavoro-autonomo-non-occasionale-della-durata-di-20-mesi-a-supporto-del-progetto-rochemp-2-armenia-avvio-progetto-il-13-09-2024-durata-24-mesi-finanziamento-ex-art-24-aics-m-vandinihttps://bandi.unibo.it/logo.png
Bando, per titoli e colloquio, per l’affidamento di un incarico di lavoro autonomo non occasionale a supporto del Progetto ROCHEMP 2 Armenia
scadenza: 27 novembre 2024, 23:55
1 incarico di lavoro autonomo non occasionale
€32.900,00 lordo percipiente
Mi interessa se:
I requisiti di ammissione alla presente valutazione comparativa sono i seguenti:
1. Titolo di studio Laurea magistrale/specialistica o vecchio ordinamento o titolo equivalente:
- LMR-02- Conservazione e restauro dei beni culturali
- LM-10 Conservazione dei beni architettonici ed ambientali
- LM-11 Conservazione e restauro dei beni culturali,
2. Esperienza di attività di restauro e di gestione e coordinamento delle attività laboratoriali per la conservazione e il restauro. Minimo 12 mesi
3. Non aver riportato condanne penali e/o di non aver procedimenti penali pendenti tali da determinare situazioni di incompatibilità con l’incarico da espletare
4. Godimento dei diritti civili e politici
5. Adeguata conoscenza della lingua italiana, se cittadino straniero
Profilo ricercato:
Oggetto dell’incarico.
L’incarico avrà ad oggetto le seguenti attività:
l’attività di project management del progetto ROCHEMP II. Tale attività comprenderà la gestione delle fasi di avvio, pianificazione, esecuzione, controllo e chiusura del progetto suddetto, in coordinamento con la responsabile scientifica, prof.ssa Mariangela Vandini, al fine di raggiungere gli obiettivi del progetto, assicurando il rispetto dei costi e dei tempi. Si prevede che l’attività possa essere svolta anche presso l’Ente partner in Armenia.
Periodo di riferimento:
20 mesi
Responsabile di procedimento:
Dr.ssa Federica Fantini
N. protocollo:
Repertorio 189/2024, Protocollo 3136/2024 del 11/11/2024