Bandi, gare e concorsi

Opportunità di crescita, formazione e collaborazioni professionali offerte dall'Università di Bologna

Avviso pubblico di selezione per titoli e colloquio per l'affidamento di un incarico di lavoro autonomo nell'ambito del Progetto “Gestione e sviluppo della ricerca del DigitAl lifelong pRevEntion (DARE) Spoke 2 presso l'Università di Bologna” per le esigenze del DIMEC - Bando Rep. n. 370/2025 Prot. n. 22748 del 26/11/2025

  • scadenza: 12 dicembre 2025, 12:00
  • 1 incarico
  • € 45.500,00 lordo ente
  • Mi interessa se:

    Laureati in Epidemiologia oppure Amministrazione della ricerca con Dottorato in Management ed Economia oppure Management ed esperienza professionale post-laurea (di almeno 12 mesi) nella gestione di progetti di sanità pubblica complessi, multiistituzionali e ad alto budget; coordinamento degli studi di coorte nelle scienze della salute

  • Profilo ricercato:
    L’incarico consisterà in: gestione delle attività di DARE Spoke 2 condotte presso l'Università di Bologna, tra cui pianificazione e sviluppo della strategia, monitoraggio e rendicontazione del budget, organizzare gli acquisti, collegamento con i docenti di Critical Mass e partner esterni, coordinamento con lo staff di DARE Spoke 1, reporting di KPI e altre milestone e sviluppo della comunicazione interna; convocazione di riunioni periodiche di pianificazione e strategia con la Critical Mass di Spoke 2, i partner esterni e gli altri partecipanti di Spoke 2; coordinamento del Work Package (WP) 3 di Spoke 2, inclusa la convocazione di riunioni mensili, la fornitura di comunicazioni intermedie e la supervisione della rendicontazione trimestrale; collegamento con l'ufficio di coordinamento di Spoke 2 (Università di Palermo) e coordinamento generale con i partner di progetto dell'Università di Bologna (Fondazione DARE, Università di Bologna Spoke 1); partecipazione a tutte le attività di ricerca specifiche del progetto pilota Spoke 2 WP3 Task 3.4 Use large-scale cohort studies to identify lifetime, environmental and occupational determinants of healthy ageing; sviluppo, comunicazione e diffusione dei risultati della ricerca; condurre la rendicontazione finale e la chiusura del progetto
  • Periodo di riferimento:
    10 mesi
  • Responsabile di procedimento:
    Dott.ssa Luisa Romagnoli
  • N. protocollo:
    22748

Contatti

  • SAM - Ufficio personale non strutturato

    Informazioni di carattere amministrativo

    Policlinico Sant'Orsola - Pad. 11 - I° piano

    Via Massarenti n. 9 40138 Bologna  

    Telefono

    +39 051 2080902

    sam.nonstrutturati@unibo.it