Opportunità di crescita, formazione e collaborazioni professionali offerte dall'Università di Bologna
DISI - Incarico di lavoro autonomo di natura libero-professionale (Partita IVA) della durata di 4 mesi (480 ore) - "Collaborazione per attività di sviluppo software nell’ambito di una piattaforma per la prevenzione dell'abbandono universitario basata su Intelligenza Artificiale", finanziato su fondi PNRR PE FAIR spoke 8 - codice proposta PE0000013 - CUP J33C22002830006, Responsabile Prof. Maurizio Gabbriellihttps://bandi.unibo.it/s/disi/disi-incarico-di-lavoro-autonomo-di-natura-libero-professionale-partita-iva-della-durata-di-4-mesi-480-ore-collaborazione-per-attivita-di-sviluppo-software-nell-ambito-di-una-piattaforma-per-la-prevenzione-dell-abbandono-universitario-basata-suhttps://bandi.unibo.it/logo.png
DISI - Incarico di lavoro autonomo di natura libero-professionale (Partita IVA) della durata di 4 mesi (480 ore) - "Collaborazione per attività di sviluppo software nell’ambito di una piattaforma per la prevenzione dell'abbandono universitario basata su Intelligenza Artificiale", finanziato su fondi PNRR PE FAIR spoke 8 - codice proposta PE0000013 - CUP J33C22002830006, Responsabile Prof. Maurizio Gabbrielli
scadenza: 20 luglio 2025, 23:55
n. 1 incarico di lavoro autonomo libero-professionale a titolare di P.IVA
€ 12.000,00 lordo ente
Mi interessa se:
Laureati in Informatica o Ingegneria Informatica (laurea magistrale/specialistica o vecchio ordinamento o titolo equivalente) con esperienze e competenze professionali qualificate maturate (almeno 12 mesi) presso enti pubblici o organizzazioni private in relazione all’oggetto del contratto.
Profilo ricercato:
L’ambito all’interno del quale si svolge l’attività dell’incarico è quello di sviluppare una piattaforma per la prevenzione dell'abbandono universitario.
Il collaboratore sarà coinvolto nello sviluppo e nell’evoluzione della piattaforma software DidaFlow, finalizzata alla personalizzazione dei percorsi educativi attraverso l’utilizzo di tecnologie basate su modelli di intelligenza artificiale.
Le attività rientrano nel progetto PNRR FAIR – Università di Bologna e sono finalizzate allo sviluppo di strumenti tecnologici innovativi per l’ottimizzazione dei processi di apprendimento e valutazione nell’ambito dell’istruzione superiore.
Periodo di riferimento:
La prestazione avrà una durata di 4 mesi per un impegno indicativo quantificabile in circa 480 ore.