Bandi, gare e concorsi

Opportunità di crescita, formazione e collaborazioni professionali offerte dall'Università di Bologna

Avviso pubblico di selezione per soli titoli per l’affidamento di un incarico di lavoro autonomo occasionale della durata di 30 giorni a supporto del Progetto “Distribuzione dell’App MinUTo a supporto della genitorialità consapevole" nell’ambito del progetto PRIN 2017 per le esigenze del Dipartimento di Scienze Economiche

  • scadenza: 24 ottobre 2025, 13:00
  • n. 1 posto
  • € 3.225,81 (lordo soggetto)
  • Mi interessa se:

    I requisiti di ammissione alla presente valutazione comparativa sono i seguenti: 1. titolo di studio: Laurea Magistrale (D.M. 270/04), Laurea Specialistica (D.M. 509/99) o Diploma di Laurea (ante D.M. 509/99) in Scienze dell'Economia (classe LM – 56) o relativi titoli di studio equiparati/equipollenti/equivalenti 2. 12 mesi di esperienze e competenze professionali qualificate maturate presso enti pubblici o organizzazioni private in relazione all’oggetto del contratto 3. Non aver riportato condanne penali e/o di non aver procedimenti penali pendenti tali da determinare situazioni di incompatibilità con l’incarico da espletare 4. godimento dei diritti civili e politici 5. adeguata conoscenza della lingua italiana, se cittadino straniero 6. Competenze in ambito microeconometrico, di economia sperimentale, economia dell’educazione. 7. Ottima conoscenza delle funzioni avanzate di Microsoft Outlook

  • Profilo ricercato:
    il progetto ha l’obiettivo di disseminare i risultati positivi ottenuti del progetto MinUTo raggiungendo con la distribuzione della app MinUTo un insieme più ampio e differenziato – dal punto di vista socio-economico e delle competenze pregresse – di famiglie. L’incarico avrà ad oggetto le seguenti attività: • supporto alle operazioni di promozione, diffusione, gestione e utilizzo della app MinUTo • raccolta e analisi dei dati di utilizzo della app
  • Periodo di riferimento:
    La prestazione avrà una durata di 30 giorni con decorrenza dal 15/11/2025
  • Responsabile di procedimento:
    Dott.ssa Annamaria Iembo
  • N. protocollo:
    Rep. n. 181/2025 Prot. n. 4267 del 9/10/2025