Bandi, gare e concorsi

Opportunità di crescita, formazione e collaborazioni professionali offerte dall'Università di Bologna

Avviso pubblico di selezione per solo colloquio per l’affidamento di nr. 1 incarico di lavoro autonomo della durata di 45 giorni a supporto del Progetto “L’applicazione di software per la stratificazione del rischio sanitario della popolazione utilizzando banche dati amministrative del Servizio sanitario” nell'ambito dei progetti PNRR AGE-IT e DARE, per le esigenze del Dipartimento di Scienze Economiche.

  • scadenza: 25 settembre 2025, 13:00
  • n. 1 posto
  • €5.787,20 (lordo soggetto)
  • Mi interessa se:

    I requisiti di ammissione alla presente valutazione comparativa sono i seguenti: 1. titolo di studio: Laurea Magistrale (D.M. 270/04), Laurea Specialistica (D.M. 509/99) o Diploma di Laurea (ante D.M. 509/99) in ambito economico o relativi titoli di studio equiparati/equipollenti/equivalenti 2. 12 mesi di comprovata esperienza di collaborazione alla ricerca con qualificate istituzioni (Università, Centri di ricerca Italiani ed esteri) su temi di Economia sanitaria applicata con utilizzo di banche dati amministrative. 3. Non aver riportato condanne penali e/o di non aver procedimenti penali pendenti tali da determinare situazioni di incompatibilità con l’incarico da espletare 4. godimento dei diritti civili e politici 5. adeguata conoscenza della lingua italiana, se cittadino straniero

  • Profilo ricercato:
    Il progetto si propone di valutare l’impatto di nuove strategie di promozione della salute e prevenzione in grado di migliorare gli esiti di salute. L’analisi verterà sulla valutazione di innovazioni applicate negli ultimi 10-15 anni e che hanno adottato un approccio sistemico, incentrato sulla sinergia tra soluzioni istituzionali, organizzative, finanziarie e tecnologiche (digitali), per migliorare l’aderenza di pazienti cronici e di professionisti (specialisti, medici di famiglia, infermieri) alle indicazioni del decisore pubblico. Le innovazioni riguarderanno gli ambiti della prevenzione, delle cure primarie e intermedie con particolare riferimento a quelle basate sulla gestione integrata di popolazioni a rischio. Il progetto di ricerca si propone inoltre di valutare l'impatto delle strategie di gestione della salute della popolazione che fanno leva sui servizi di assistenza territoriale dell’AUSL Romagna. Si concentrerà in primo luogo sulle iniziative che coinvolgono i fornitori di cure primarie nella gestione attiva dei pazienti affetti da patologie croniche. Queste iniziative si baseranno su programmi tradizionali che fanno uso di informazioni aggiuntive sui rischi individuali, nonché sull'adozione di nuovi modelli organizzativi e di tecnologie digitali per valutare le fasce di rischio della popolazione e per seguire meglio i pazienti con strategie proattive. L’incarico avrà ad oggetto le seguenti attività: • Partecipazione alla costruzione di una piattaforma dati per l’utilizzo di strumenti di stratificazione del rischio sanitario della popolazione, mediante l’integrazione di più banche dati amministrative, in collaborazione con l’AUSL della Romagna; • Partecipazione alla messa a punto e all’adattamento di strumenti di stratificazione per finalità di valutazione delle politiche di promozione della salute e di prevenzione primaria e secondaria in collaborazione con l’AUSL della Romagna.
  • Periodo di riferimento:
    La prestazione avrà una durata di 45 giorni con decorrenza dal 01/11/2025
  • Responsabile di procedimento:
    Dott.ssa Annamaria Iembo
  • N. protocollo:
    Rep. n. 163/2025 prot. n. 3756 del 10/09/2025