Bandi, gare e concorsi

Opportunità di crescita, formazione e collaborazioni professionali offerte dall'Università di Bologna

Avviso pubblico di selezione per titoli e colloquio per l’affidamento di nr. 2 incarichi di lavoro autonomo della durata di 2 mesi a supporto del Progetto “Green standards, barriere tecniche e restrizioni al commercio, accordi commerciali regionali” nell’ambito del progetto PNRR PE 09 GRINS, per le esigenze del Dipartimento di Scienze Economiche

  • scadenza: 25 settembre 2025, 13:00
  • n. 2 posti
  • € 4.919,50 (lordo soggetto, per ciascun incarico)
  • Mi interessa se:

    I requisiti di ammissione alla presente valutazione comparativa sono i seguenti: 1. titolo di studio: Laurea Magistrale (D.M. 270/04), Laurea Specialistica (D.M. 509/99) o Diploma di Laurea (ante D.M. 509/99) nei seguenti ambiti: Scienze Economiche, Scienze Aziendali, Scienze Statistiche, Scienze Politiche, Scienze Giuridiche, Sociologia o relativi titoli di studio equiparati/equipollenti/equivalenti 2. Esperienze di 12 mesi (anche non continuativi) presso istituzioni internazionali e/o centri/enti di ricerca nazionali o esteri su temi inerenti all’oggetto del contratto 3. Non aver riportato condanne penali e/o di non aver procedimenti penali pendenti tali da determinare situazioni di incompatibilità con l’incarico da espletare 4. godimento dei diritti civili e politici 5. adeguata conoscenza della lingua italiana, se cittadino straniero

  • Profilo ricercato:
    Il progetto è finalizzato alla creazione di alcuni dataset, da unire ad altri relativi a flussi commerciali bilaterali e dati di bilancio di imprese italiane e/o estere già in possesso del richiedente. L'attività in oggetto richiederà (i) la raccolta, sintetizzazione e armonizzazione di banca dati su standard di prodotto o barriere tecniche al commercio (con particolare attenzione a prodotti oggetto delle politiche europee sull’economia circolare e sulla tutela dell’ambiente) e provisions interne agli accordi internazionali regionali (con particolare attenzione a standard ambientali, vincoli finanziari, supporto bancario o finanziario all'export e criteri ESG). L'attività in oggetto richiederà inoltre la collaborazione allo sviluppo di indicatori e modelli volti a quantificare l'impatto di tali standard e provisions. L’incarico avrà ad oggetto le seguenti attività: • Censimento delle principali banche dati contenenti riferimenti a barriere commerciali non tariffarie quali standard di prodotto e barriere tecniche al commercio in generale • Analisi del testo di una serie di accordi commerciali regionali, per identificare informazioni utili a criteri ESG, sostegni finanziari all'export e standard ambientali • Sintetizzazione dei principali lavori scientifici che hanno creato dataset alternativi o che hanno effettuato precedenti armonizzazioni dei dati censiti • Creazione di una banca dati attraverso l'unione della banca dati creata con altre già in possesso del gruppo di lavoro e sviluppo di indicatori e modelli per l'applicazione di tali dati a livello teorico, quantitativo ed empirico.
  • Periodo di riferimento:
    Le prestazioni avrà una durata di 2 mesi ciascuno con decorrenza dal 01/11/2025
  • Responsabile di procedimento:
    Dott.ssa Annamaria Iembo
  • N. protocollo:
    Rep. n. 166/2025 Prot. n. 3773 del 11/09/2025