Bandi, gare e concorsi

Opportunità di crescita, formazione e collaborazioni professionali offerte dall'Università di Bologna

Avviso pubblico per titoli e colloquio per l’affidamento di nr. 1 incarico di lavoro autonomo occasionale della durata di 30 giorni a supporto del Progetto “Osservatorio sull’uso del tempo delle giovani famiglie (TIMES)” nell’ambito del progetto PNRR PE 09 GRINS – Finanziato dall’Unione Europea - NextGenerationEU a valere sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 4 Istruzione e ricerca – Componente 2 Dalla ricerca all’impresa - Investimento 1.3 , Avviso D.D. 341 del 15/03/2022, dal titolo: Growing Resilient, INclusive and Sustainable, codice proposta PE0000018 - CUP J33C22002910001 per le esigenze del Dipartimento di Scienze Economiche

  • scadenza: 23 ottobre 2025, 13:00
  • n. 1 posto
  • € 5.000 (cinquemila) lordo soggetto
  • Mi interessa se:

    I requisiti di ammissione alla presente valutazione comparativa sono i seguenti: 1. titolo di studio: Laurea Magistrale (D.M. 270/04), Laurea Specialistica (D.M. 509/99) o Diploma di Laurea (ante D.M. 509/99) in Scienze Economiche/Scienze dell'Economia classe LM-56 o relativi titoli di studio equiparati/equipollenti/equivalenti 2. 12 mesi di esperienze e competenze professionali qualificate maturate presso enti pubblici o organizzazioni private in relazione all’oggetto del contratto 3. Non aver riportato condanne penali e/o di non aver procedimenti penali pendenti tali da determinare situazioni di incompatibilità con l’incarico da espletare 4. godimento dei diritti civili e politici 5. adeguata conoscenza della lingua italiana, se cittadino straniero 6. Conoscenza di software STATA e R/Python ed esperienza documentata del loro utilizzo per data management e analisi statistico-econometrica di micro-dati.

  • Profilo ricercato:
    Il progetto è sviluppato all’interno del programma PE9-GRINS (Growing Resilient, INclusive, Sustainable) e consiste nella creazione di un “Osservatorio sull’uso del tempo delle giovani famiglie”, che combina dati sull’uso del tempo, norme sociali e preferenze per studiare le disuguaglianze di genere nella distribuzione del tempo e della cura all’interno della famiglia. L’obiettivo finale dell’Osservatorio è informare le politiche pubbliche al fine di ridurre il divario di genere nel mercato del lavoro e promuovere la partecipazione femminile, garantendo così la sostenibilità economica a lungo termine. Il gruppo di ricerca ha già progettato un questionario che include domande sulle caratteristiche socio-economiche, sulle norme di genere e sui diari dell’uso del tempo. Questo questionario è attualmente in fase di somministrazione tramite una web-app da parte di IPSOS a un campione di 1000 individui residenti nella regione Emilia-Romagna costituito da coppie con almeno un figlio convivente di età inferiore agli 11 anni. L’incarico avrà ad oggetto le seguenti attività: • Pulizia e analisi statistica/econometrica dei dati raccolti, inclusa la ricodifica di risposte in formato testo. • Valutazione degli indicatori di disuguaglianza di genere basata sui dati raccolti (uso del tempo, multitasking, carico mentale, reciprocità negli investimenti di tempo con i figli, identità di genere, intenzioni di fertilità) • Contributo, arricchimento e manutenzione della piattaforma dati collegata al progetto AMELIA (dAta platforM for the transfEr of knowLedge and statIstical Analysis)
  • Periodo di riferimento:
    La prestazione avrà una durata di 30 giorni con decorrenza dal 15/11/2025
  • Responsabile di procedimento:
    Dott.ssa Annamaria Iembo
  • N. protocollo:
    Rep. n. 178/2025 Prot. n. 4242 del 08/10/2025