Opportunità di crescita, formazione e collaborazioni professionali offerte dall'Università di Bologna
Selezione per n. 4 incarichi di lavoro autonomo non occasionale nell'ambito del progetto “La formazione come presidio di legalità: azioni per enti, professionisti ed aziende” (CUP J33C24001180002) per le esigenze del Dipartimento di Scienze Giuridiche - Referente Prof.ssa Stefania Pellegrinihttps://bandi.unibo.it/s/dsg/selezione-per-n-4-incarichi-di-lavoro-autonomo-non-occasionale-per-le-esigenze-del-dipartimento-di-scienze-giuridiche-nell-ambito-del-progetto-la-formazione-come-presidio-di-legalita-azioni-per-enti-professionisti-ed-aziende-cup-j33c24001180002-per-lehttps://bandi.unibo.it/logo.png
Selezione per n. 4 incarichi di lavoro autonomo non occasionale nell'ambito del progetto “La formazione come presidio di legalità: azioni per enti, professionisti ed aziende” (CUP J33C24001180002) per le esigenze del Dipartimento di Scienze Giuridiche - Referente Prof.ssa Stefania Pellegrini
scadenza: 07 aprile 2025, 12:00
4 posti
Euro 1.500,00 ciascuno - lordo ente
Mi interessa se:
Laureati con laurea magistrale o specialistica o v.o. in Ingegneria o Architettura. Sono inoltre richiesti: 1- esperienze e competenze professionali qualificate maturate per almeno 12 mesi presso enti pubblici o organizzazioni private in relazione alla mappatura georeferenziata di beni confiscati; 2 - diploma del Master in “Gestione e riutilizzo di beni sequestrati e confiscati. Pio La Torre”.
Profilo ricercato:
Realizzazione e aggiornamento della mappatura georeferenziata dei beni confiscati in Emilia – Romagna.