Bandi, gare e concorsi

Opportunità di crescita, formazione e collaborazioni professionali offerte dall'Università di Bologna

Avviso pubblico di selezione per titoli e colloquio per l’affidamento di due incarichi di lavoro autonomo non occasionale per le esigenze del Dipartimento di Scienze dell’Educazione “Giovanni Maria Bertin” nell’ambito del progetto Orientamento in itinere – Azioni per la promozione del benessere e successo formativo degli studenti universitari finanziato da ASES – Settore Orientamento

  • scadenza: 20 novembre 2024
  • 2 incarichi
  • 30.000 lordo ente /cad.
  • Mi interessa se:

    Titolo di studio: Laurea vecchio ordinamento, specialistica (classe 58/S) o magistrale in Psicologia (classe LM- 51) o equipollenti 2. Esperienze e competenze professionali qualificate maturate presso enti pubblici o organizzazioni private in relazione all’oggetto del contratto di durata di almeno a 12 mesi. 3. Esperienza in Psicologia dell’orientamento avendo come target studenti, Progettazione di percorsi orientativi, Conduzione colloqui individuali e di gruppo. 4. Iscrizione all’Ordine degli Psicologi

  • Profilo ricercato:
    L’incarico avrà ad oggetto le seguenti attività: − Analisi della letteratura scientifica di riferimento per aggiornare le pratiche e gli interventi di orientamento, in linea con i bisogni emergenti degli studenti universitari/giovani adulti e con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo di carriere sostenibili nel contesto attuale. − Collaborazione con il team del Servizio Orientamento nella progettazione delle attività. − Attività di rete e raccordo con altri servizi dell’Ateneo, al fine di personalizzare gli interventi a seconda delle esigenze specifiche del target. − Organizzazione e svolgimento di incontri in aula con gli studenti universitari per presentare il Servizio di Orientamento e condurre attività volte a favorire la consapevolezza di sé. − Progettazione e conduzione di laboratori di orientamento di gruppo in presenza e online. − Conduzione di colloqui e percorsi di orientamento individuali. − Valutazione d’efficacia delle azioni e degli interventi implementati. − Monitoraggio dell’andamento delle attività. − Stesura di report finali: Documentazione dei risultati e delle strategie implementate.
  • Periodo di riferimento:
    12 mesi - 1000 ore complessive /cad.
  • Responsabile di procedimento:
    Dott.ssa Rosanna Antonino
  • N. protocollo:
    2469 - rep. 199/2024 del 29/10/2024

Bando

Contatti