Avviso pubblico di selezione per titoli e colloquio per l’affidamento di nr. 3 incarichi di lavoro autonomo, della durata di ventiquattro mesi, per un impegno stimato in circa 1.000 ore annue per le esigenze del Dipartimento di Scienze dell’Educazione “Giovanni Maria Bertin”, nell’ambito del progetto Orientamento in itinere – Azioni per la promozione del benessere e successo formativo degli studenti universitari finanziato da ASES – Settore Orientamento
-
Mi interessa se:
1. Ho una laurea vecchio ordinamento, specialistica (classe 58/S) o magistrale in Psicologia (classe LM- 51) o equipollenti e/o Laurea vecchio ordinamento, specialistica o magistrale in Pedagogia/Scienze Pedagogiche (LM-85) o equipollenti 2. Esperienze e competenze professionali qualificate maturate presso enti pubblici o organizzazioni private in relazione all’oggetto del contratto di durata di almeno a 12 mesi. 3. Esperienza avendo come target studenti UNIVERSITARI, Progettazione di percorsi orientativi, Conduzione colloqui individuali e di gruppo, Analisi dati qualitativi e quantitativi, Modellizzazione e valutazione di percorsi di intervento.
-
Profilo ricercato:
L’incarico avrà ad oggetto le seguenti attività: − Revisione della letteratura scientifica per aggiornare le metodologie di orientamento, comprese le tecniche di gamification, in base alle esigenze degli studenti universitari e per favorire lo sviluppo di percorsi di carriera sostenibili. − Collaborazione con il team del Servizio Orientamento per la pianificazione delle attività. − Coordinamento con altri servizi dell'Ateneo per adattare gli interventi alle specifiche esigenze degli studenti. − Realizzazione di incontri in aula con gli studenti universitari per presentare i servizi disponibili e proporre interventi di orientamento. − Organizzazione e conduzione di attività con le scuole secondarie di I e II grado per supportare le transizioni formative, tra cui incontri nelle classi, gestione degli open day e presentazione dei corsi di laurea. − Realizzazione di laboratori di orientamento di gruppo, sia in presenza che online. − Svolgimento di colloqui e percorsi di orientamento individuali. − Progettazione di percorsi digitali asincroni, per consentire agli studenti l'accesso flessibile ai contenuti di orientamento. − Sviluppo di materiali didattici interattivi, come video, moduli formativi e risorse digitali. − Eventuale utilizzo di strumenti di intelligenza artificiale a supporto dell'auto-orientamento degli studenti. − Valutazione dell'efficacia degli interventi realizzati. − Monitoraggio delle attività svolte. − Redazione di report conclusivi contenenti i risultati ottenuti e le metodologie applicate.
-
Periodo di riferimento:
24 mesi
-
Responsabile di procedimento:
Dott. Pier Paolo Palmieri
-
N. protocollo:
4324 - rep. 258 del 20/11/2025
La domanda dovrà essere presentata a mezzo Posta Elettronica Certificata (d’ora in avanti denominata PEC), inviando, dal proprio indirizzo di PEC personale, una email all’indirizzo edu.dipartimento@pec.unibo.it contenente la domanda di partecipazione debitamente compilata e firmata ed ogni altro documento richiesto in formato .pdf, unitamente alla scansione di un documento di identità in corso di validità.