Avviso pubblico di selezione per titoli e colloquio per l’affidamento di nr. 6 incarichi di lavoro autonomo, della durata di ventiquattro mesi, per un impegno stimato in circa 1.000 ore annue per le esigenze del Dipartimento di Scienze dell’Educazione “Giovanni Maria Bertin”, nell’ambito del progetto “Passo Passo”, finanziato da ASES – Settore Orientamento
-
Mi interessa se:
1. Ho una laurea vecchio ordinamento, Specialistica (classe 58/S) o Magistrale in Psicologia (classe LM- 51) o equipollenti 2. Esperienza pregressa in servizi pubblici o privati, avendo come target studenti UNIVERSITARI: Conduzione colloqui individuali e di gruppo, Analisi dati qualitativi e quantitativi, Modellizzazione e valutazione di percorsi di intervento 3. Iscrizione all’Ordine degli Psicologi
-
Profilo ricercato:
L’incarico avrà ad oggetto le seguenti attività: − Collaborazione con il team del Servizio Orientamento nella progettazione, pianificazione e revisione delle attività previste dal progetto. − Gestione dei contatti e delle comunicazioni con i referenti dei corsi di laurea e con i Dipartimenti coinvolti. − Attività di rete e raccordo con altri servizi e uffici dell’Ateneo, finalizzate alla costruzione di interventi integrati e personalizzati in base alle esigenze specifiche degli studenti. − Analisi e rielaborazione dei dati relativi alle carriere studentesche, ai fini dell’individuazione del target e della definizione degli interventi. − Progettazione e somministrazione di strumenti di rilevazione (questionari, tracce di intervista, focus group) per la raccolta di informazioni utili alla progettazione e al monitoraggio delle azioni. − Attivazione e gestione di canali di comunicazione efficaci con la popolazione studentesca, per promuovere il progetto e favorire il coinvolgimento del target individuato. − Realizzazione di colloqui di orientamento e accompagnamento personalizzati con studenti in fase di difficoltà o di rientro nel percorso di studi. − Progettazione e conduzione di interventi per il potenziamento delle risorse personali (es. workshop, laboratori). − Monitoraggio periodico dell’andamento delle attività e aggiornamento costante del team di progetto sugli esiti e sulle criticità rilevate. − Aggiornamento e revisione degli strumenti operativi e dei materiali di supporto, sulla base dei risultati e dei bisogni emersi. − Valutazione dell’efficacia delle azioni e degli interventi implementati, con individuazione di eventuali azioni di miglioramento. − Redazione di report intermedi e finali, contenenti la documentazione delle attività svolte, dei risultati ottenuti e delle strategie adottate. − Supporto alla diffusione dei risultati e delle buone pratiche attraverso la partecipazione ad attività di restituzione interna o incontri di progetto.
-
Periodo di riferimento:
24 mesi
-
Responsabile di procedimento:
Dott. Pier Paolo Palmieri
-
N. protocollo:
4325 - rep. 259 del 20/11/2025
La domanda dovrà essere presentata a mezzo Posta Elettronica Certificata inviando, dal proprio indirizzo di PEC personale, una email all’indirizzo edu.dipartimento@pec.unibo.it contenente la domanda di partecipazione debitamente compilata e firmata ed ogni altro documento richiesto in formato .pdf, unitamente alla scansione di un documento di identità in corso di validità.