Bandi, gare e concorsi

Opportunità di crescita, formazione e collaborazioni professionali offerte dall'Università di Bologna

Avviso pubblico di selezione per titoli e colloquio per l’affidamento di un incarico di lavoro autonomo occasionale a supporto del progetto “La dimensione critica di una “nuova” biblioteca di Letteratura per l’infanzia con sguardo internazionale, plurilinguistico e coniugato alla ricerca scientifica”, per le esigenze del Dipartimento di Scienze dell'Educazione

  • scadenza: 13 dicembre 2022, 13:00
  • 1 incarico
  • € 3550 lordo ente
  • Mi interessa se:

    1. Titolo di studio: Laurea Magistrale/Specialistica o laurea di vecchio ordinamento o titolo equivalente, in ambito umanistico; 2. Dottorato di ricerca in Scienze Pedagogiche con specifica ricerca nell’ambito della letteratura per l’infanzia; 3. Lunga esperienza – almeno 36 mesi - consolidata di conoscenza e operatività diretta nell’ambito della letteratura per l’infanzia anche in biblioteche dedicate al settore; frequentazione sempre aggiornata degli andamenti dell’editoria per l’infanzia per quanto riguarda autrici, autori, opere, edizioni e caratteristiche editoriali a confronto, nelle diverse lingue e culture, con attenzione prevalente verso le edizioni in lingua italiana, francese e inglese acquisita anche in percorsi di ricerca all’estero.

  • Profilo ricercato:
    L’attività che l’incaricato dovrà svolgere consisterà in: − Scelta e selezione di libri per bambini e di saggi critici, al fine di compilare rassegne tematiche in dialogo con i filoni di ricerca che si svilupperanno nel corso delle iniziative di “Il posto della Letteratura per l’infanzia”; − Indagine aggiornata delle edizioni di letteratura per l’infanzia illustrata a partire dalle proposte più interessanti del panorama internazionale; − Bibliografie ragionate e aggiornate di autrici, autori, illustratrici, illustratori di libri per bambini, e delle proposte più interessanti dei saggi critici del panorama internazionale;
  • Periodo di riferimento:
    4 mesi
  • Responsabile di procedimento:
    Dott.ssa Rosanna Antonino
  • N. protocollo:
    1830 - rep. 173 /2022

Responsabile scientifico Prof.ssa Milena Bernardi

Bando

Contatti