Bandi, gare e concorsi

Opportunità di crescita, formazione e collaborazioni professionali offerte dall'Università di Bologna

Avviso pubblico di selezione, per titoli e colloquio, per l’affidamento di un incarico di lavoro autonomo occasionale della durata di 30 giorni a supporto del Progetto Anne Frank’s footprints. Sociology of translation and reception, digital (post)memory and memory education in a global perspective (Coordinatore scientifico: Prof. Marco Prandoni) per le esigenze del Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne

  • scadenza: 14 ottobre 2025, 14:00
  • 1 incarico
  • 2.500 euro lordo complessivo
  • Mi interessa se:

    I requisiti di ammissione alla presente valutazione comparativa sono i seguenti: 1. Titolo di studio: Laurea in lingue e culture moderne nella classe L11 oppure laurea di cui all'ordinamento didattico precedente il DM 509/99 e ss.mm.ii. o titoli equipollenti conseguiti presso atenei stranieri 2. Esperienze e competenze professionali qualificate maturate presso enti pubblici o privati in relazione all’oggetto del contratto per almeno 12 mesi 3. Altri requisiti: buona conoscenza delle lingue neerlandese e giapponese 4. Non aver riportato condanne penali e/o di non aver procedimenti penali pendenti tali da determinare situazioni di incompatibilità con l’incarico da espletare; 5. Godimento dei diritti civili e politici; 6. Adeguata conoscenza della lingua italiana, se cittadino straniero

  • Profilo ricercato:
    L’attività che l’incaricato/a dovrà svolgere consisterà in: Supporto alla preparazione dei moduli didattici previsti in scuole superiori di Bologna e provincia: ideazione materiali e formule didattiche, a partire dalla letteratura secondaria sulla pedagogia della pace, la pedagogia della memoria e la pedagogia interculturale; selezione di brani, da utilizzare durante gli incontri, dal Diario di Anne Frank e scene dal graphic novel Anna Frank e il diario segreto di Ari Folman, oltre che di altri graphic novel e anime in neerlandese e in giapponese
  • Periodo di riferimento:
    30 giorni per un impegno indicativo quantificabile in circa 80 ore
  • Responsabile di procedimento:
    Dott. Marco Perrone
  • N. protocollo:
    Rep. 222 - Prot. 2435 del 29/09/25

Contatti