Bandi, gare e concorsi

Opportunità di crescita, formazione e collaborazioni professionali offerte dall'Università di Bologna

An eye-controlled version of the Kaufman Brief Intelligence Test 2 (KBIT-2) in preschool children

  • scadenza: 01 dicembre 2017, 12:00
  • N. protocollo:
    prot. 1691
Bando per n. 1 incarico di collaborazione nell’ambito del progetto dal titolo “An eye-controlled version of the Kaufman Brief Intelligence Test 2 (KBIT-2) in preschool children” responsabile Dott.ssa Paola Bonifacci

Data colloquio: 6 dicembre 2017 ore 10.30

Il Progetto

Il Progetto dal titolo “An eye-controlled version of the Kaufman Brief Intelligence Test 2 (KBIT-2) in preschool children” ha l’obiettivo di permettere lo sviluppo, all’interno del Laboratorio LADA, di metodologie basate sulla registrazione di movimenti oculari per la valutazione del funzionamento intellettivo e delle funzioni cognitive in popolazioni con difficoltà linguistiche e con sviluppo tipico. Attraverso l’utilizzo di un sistema di puntamento oculare, l’obiettivo del presente studio pilota è di caratterizzare il profilo dei pattern oculari di bambini in età prescolare con difficoltà linguistiche e con sviluppo tipico al fine di valutare l’applicabilità e l’affidabilità dell’eye tracker come strumento di rilevazione delle competenze cognitive in assenza di mediazione linguistica. Il progetto prevede la somministrazione di prove volte alla valutazione di competenze cognitive in bambini in età prescolare attraverso strumentazioni per la rilevazione dei movimenti oculari. Le prove verranno somministrate sia in formato cartaceo (versione standardizzata) sia attraverso la somministrazione con puntatore oculare.

Oggetto dell’incarico

L’incarico avrà ad oggetto le seguenti attività:

 

  • Adattamento del K-BIT2 nella versione con rilevazione delle risposte attraverso movimenti oculari;
  • Somministrazione delle prove in versione informatizzata e cartacea:
  • Analisi dei dati attraverso software di analisi statistica e stesura dei report di ricerca.

 

 

 

Sede

L’attività verrà svolta presso Dipartimento di Psicologia e Scuole dell’Infanzia a Bologna e Provincia

Responsabile scientifico: Dott.ssa Paola Bonifacci

Bando