Bandi, gare e concorsi

Opportunità di crescita, formazione e collaborazioni professionali offerte dall'Università di Bologna

Bando di Collaborazione per Psicologi “Prerequisiti della letto-scrittura e del calcolo in bambini prescolari monolingui e bilingui”

  • scadenza: 13 novembre 2015, 12:00
  • N. protocollo:
    prot. 1779
Bando d'incarico di collaborazione

Il Dipartimento di Psicologia dell'Università di Bologna indice una selezione per titoli ed esami per il conferimento di n. 3 incarichi di collaborazione nell’ambito del progetto dal titolo “Prerequisiti della letto-scrittura e del calcolo in bambini prescolari monolingui e bilingui: indicatori, traiettorie evolutive e percosi di potenziamento” finanziato dal Comune di Bologna, responsabile Dott.ssa Paola Bonifacci.

Il Progetto.

Il progetto dal titolo “Prerequisiti della letto-scrittura e del calcolo in bambini prescolari monolingui e bilingui: indicatori, traiettorie evolutive e percorsi di potenziamento” si inquadra nella serie di attività previste dalla Convenzione tra Dipartimento di Psicologia, Laboratorio LADA e il Comune di Bologna, Area Educazione e Formazione, per l’individuazione di indicatori di rischio e la valutazione di efficacia di percorsi di potenziamento in popolazioni di bambini bilingui e monolingui in età prescolare. Poiché, secondo le norme nazionali e i più recenti contributi della letteratura internazionale è necessario adottare specifiche azioni di prevenzione e monitoraggio attraverso metodologie che includano, da un lato, l’utilizzo di strumenti oggettivi e standardizzati, dall’altro che favoriscano azioni di formazione e sinergia con le scuole e il territorio, il progetto prevede l’osservazione sistematica attraverso strumenti psicometrici per la definizione del profilo funzionale relativo alle competenze linguistiche e ai prerequisiti di lettura e competenze numeriche. Il progetto si propone altresì di valutare l’efficacia di percorsi di potenziamento in ambito didattico e di analizzare gli andamenti rilevati a fini applicativi e di ricerca, con l’obiettivo di approfondire la relazione tra competenze linguistiche e numeriche in età prescolare. In considerazione del fatto che alcune attività dovranno essere svolte su più scuole nello stesso intervallo di tempo si rende necessaria la collaborazione di più professionisti al fine di garantire il corretto svolgimento delle attività nel rispetto dei tempi richiesti.

Oggetto dell’incarico.

L’incarico avrà ad oggetto le seguenti attività:

Somministrazione di prove psicometriche volte alla valutazione delle competenze linguistiche e numeriche in età prescolare;

Analisi ed elaborazione dei risultati con software per l’elaborazione statistica;

Restituzione dei profili individuali e/o di classe a insegnanti/pedagogisti di riferimento attraverso colloqui e con supporto di grafici degli andamenti;

Sviluppo, consulenza e supervisione delle attività di potenziamento svolte e monitoraggio degli andamenti del gruppo classe.

Bando

Altri documenti