Opportunità di crescita, formazione e collaborazioni professionali offerte dall'Università di Bologna
Bando di selezione per titoli e colloquio per l'affidamento di n. 1 incarico di lavoro autonomo occasionale della durata di 30 giorni, a supporto del Progetto “ECLIC (Citizen) Engagement for climate change and environmental sustainability: (how does it work/change) online, offline or onsite" per le esigenze del Dipartimentohttps://bandi.unibo.it/s/psi/bando-di-selezione-per-titoli-e-colloquio-per-l-affidamento-di-n-1-incarico-di-lavoro-autonomo-occasionale-della-durata-di-30-giorni-a-supporto-del-progetto-eclic-citizen-engagement-for-climate-change-and-environmental-sustainability-how-does-it-workhttps://bandi.unibo.it/logo.png
Bando di selezione per titoli e colloquio per l'affidamento di n. 1 incarico di lavoro autonomo occasionale della durata di 30 giorni, a supporto del Progetto “ECLIC (Citizen) Engagement for climate change and environmental sustainability: (how does it work/change) online, offline or onsite" per le esigenze del Dipartimento
scadenza: 05 dicembre 2025, 12:00
1 posto
Mi interessa se:
I requisiti di ammissione alla presente valutazione comparativa sono i seguenti:
1. titolo di studio: Laurea Magistrale/Specialistica o Laurea vecchio ordinamento in Psicologia, classe (LM-51); Dottorato di Ricerca;
2. esperienze e competenze professionali qualificate maturate (almeno 12 mesi) presso enti pubblici o organizzazioni private in relazione all’oggetto del contratto;
3. non aver riportato condanne penali e/o di non aver procedimenti penali pendenti tali da determinare situazioni di incompatibilità con l’incarico da espletare;
4. godimento dei diritti civili e politici;
5. adeguata conoscenza della lingua italiana, se cittadino straniero;
6. eventuali ulteriori conoscenze e competenze documentate: a. Produttività scientifica documentata b. Eccellente conoscenza della lingua inglese c. Documentate competenze di ricerca Documentate competenze di disseminazione.
Profilo ricercato:
Il progetto dal titolo “E-CLIC (Citizen) Engagement for climate change and environmental sustainability: (how does it work/change) online, offline or onsite” ha l’obiettivo di, fare luce sui processi che facilitano l'impegno e la qualità percepita nelle diverse forme di attivismo ambientale (offline/online, top-down/bottom-up, focus locale/globale). L’incarico avrà ad oggetto le seguenti attività:
• trascrizione, archiviazione e analisi preliminare dei dati raccolti nel WP3 i del progetto (interviste, focus group, osservazioni, materiale documentale visuale);
• pulizia dei dataset quantitativi (data cleaning) e conduzione di analisi statistiche preliminari dei dati raccolti nel WP2 (survey longitudinale);
• completamento delle attività preliminari alla stesura di una review sistematica della letteratura su attivismo online e offline:
• predisposizione dei materiali divulgativi di disseminazione del progetto in inglese
Periodo di riferimento:
La prestazione avrà una durata di 30 giorni nel periodo dal 01/01/2026 al 31/01/2026 per un impegno indicativo quantificabile in circa 160 ore.