Obiettivi e Progetto: Il progetto dal titolo “La struttura di personalità nel caso di affido contenzioso” finanziato con fondi AUSL Bologna, ha l’obiettivo di individuare strutture di personalità di adulti coinvolti nella valutazione delle capacità genitoriali nei casi di affido in contenzioso, analizzando e interpretando strumenti testistici quali indici dell’MMPI-2 MMPI-3 e PID-5.
Oggetto dell’incarico: L’incarico avrà ad oggetto le seguenti attività:
• Colloquio anamnestico
• Somministrazione e interpretazione MMPI-2 e MMPI-3
• Somministrazione e interpretazione del PID-5
• Stesura di profili di personalità
Requisiti di ammissione:
- titolo di studio: Laurea vecchio ordinamento, specialistica o magistrale in Psicologia;
- iscrizione all’albo degli Psicologi;
- esperienze e competenze professionali qualificate maturate presso enti pubblici o organizzazioni private in relazione all’oggetto del contratto: in particolare esperienza nella stesura di profili di personalità di almeno 15 mesi presso enti pubblici o organizzazione private;
- conoscenze dell’MMPI-2 e del PID-5;
- titolare di Partita IVA (per candidati esterni);
- non aver riportato condanne penali e/o di non aver procedimenti penali pendenti tali da determinare situazioni di incompatibilità con l’incarico da espletare;
- godimento dei diritti civili e politici;
- adeguata conoscenza della lingua italiana, se cittadino straniero
Durata: La prestazione, per ciascun contratto, avrà una durata di 12 mesi per un impegno indicativo quantificabile in un massimo di 50 profili.
Sede: L’attività sarà svolta prevalentemente presso il Servizio di Consulenza Peritale in Ambito Giuridico – Dipartimento di Psicologia, Sede di Bologna, Via Filippo Re, 10.
Responsabile del Procedimento: Dott. Ciro Danzo