Bandi, gare e concorsi

Opportunità di crescita, formazione e collaborazioni professionali offerte dall'Università di Bologna

Bando per titoli e colloquio per l’affidamento di n. 2 incarichi libero-professionali a titolari di P.IVA. della durata di 18 mesi a supporto del progetto finanziato dall'Unione Europea - NextGenerationEU a valere sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 4 Istruzione e ricerca - Componente 2 Dalla ricerca all’impresa - Investimento 1.1, Avviso Prin 2022 indetto con DD N. 104 del 2/2/2022 dal titolo “The impact of a dialogic book-sharing training programme on child socio-emotional development”, codice proposta 2022KLC7XB_001 CUP J53C24003480006. – tutor Prof. Leonardo De Pascalis

  • scadenza: 15 maggio 2025, 12:00
  • Responsabile di procedimento:
    Dott. Ciro Danzo
  • N. protocollo:
    Rep. 81 Prot. 1186 del 28/04/2025


Obiettivi e Progetto
: Il progetto dal titolo “The impact of a dialogic book-sharing training programme on child socio-emotional developmentha l’obiettivo di indagare l’efficacia della lettura dialogica condivisa nel promuovere lo sviluppo linguistico e socio-emotivo infantile. In particolare, gruppi di genitori di bambini tra i 18 e i 36 mesi verranno formati nell’applicazione dei principi chiave della lettura dialogica condivisa e lo sviluppo del linguaggio e socio-emotivo dei loro bambini verrà valutato prima e dopo la formazione e a 4 mesi dalla fine della stessa, paragonando gli esiti a quelli presenti in un gruppo che riceverà invece la formazione a fine raccolta dati. 
Oggetto dell’incarico:
L’incarico avrà ad oggetto le seguenti attività:

                 Reclutamento dei genitori nelle scuole per l’infanzia;

                 Mantenimento dei rapporti con genitori e servizi scolastici coinvolti nel progetto;

                 Formazione di genitori di bambini tra i 18 e i 36 mesi nell’uso delle tecniche della Lettura dialogica condivisa.

Requisiti di ammissione:

  • titolo di studio: Laurea vecchio ordinamento, Specialistica o Magistrale in Psicologia con iscrizione all’albo degli Psicologi o Laurea Magistrale in Pedagogia;
  • titolare di Partita Iva (per candidati esterni);
  • esperienze e competenze professionali qualificate maturate presso enti pubblici o organizzazioni private in relazione all’oggetto del contratto: in particolare esperienze di monitoraggio affettivo (di almeno 12 mesi) della relazione genitore e bambini;
  • formazione attestata di competenze formative nella Lettura dialogica condivisa, mirate a genitori di bambini in età prescolare (0-5 anni);
  • non aver riportato condanne penali e/o di non aver procedimenti penali pendenti tali da determinare situazioni di incompatibilità con l’incarico da espletare;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • adeguata conoscenza della lingua italiana, se cittadino straniero

Durata: 18 mesi, impegno quantificabile in circa 110 ore per ciascun contratto

Sede: La sede di svolgimento delle attività sarà presso il dipartimento di Psicologia (sede di Bologna – Viale Berti Pichat, 5), nonché presso ogni altra struttura dell’Ateneo o altra sede individuata dal prestatore, che risulti funzionale al raggiungimento degli obiettivi legati al progetto.
Responsabile del Procedimento: Dott. Ciro Danzo