Bandi, gare e concorsi

Opportunità di crescita, formazione e collaborazioni professionali offerte dall'Università di Bologna

COMPETENZE DI PRE-SCRITTURA

  • scadenza: 14 giugno 2018, 12:00
  • N. protocollo:
    prot. 998
Bando per n. 1 incarico di collaborazione nell’ambito del progetto dal titolo "Competenze di pre-scrittura: analisi delle relazioni con abilità visuo-motorie e linguistiche in età prescolare", responsabile Dott.ssa Paola Bonifacci

Data colloquio: 5 luglio 2018 ore 15.15

Il Progetto

Il progetto dal titolo “Competenze di pre-scrittura: analisi delle relazioni con abilità visuo-motorie e linguistiche in età prescolare” ha l’obiettivo di valutare i prerequisiti delle competenze di scrittura in età prescolare, sviluppando un protocollo di valutazione che includa competenze visuo-motorie e di pregrafismo insieme a misure sulle competenze linguistiche e di calcolo. Il progetto ha l’obiettivo di favorire lo sviluppo di attività di identificazione precoce dei prerequisiti della scrittura, comprenderne i predittori concorrenti, realizzare attività di potenziamento nell’area del pregrafismo e valutare l’efficacia degli stessi. Il progetto si pone in continuità con le attività di collaborazione del laboratorio LADA con Istituti Comprensivi del territorio e il Comune di Bologna. L’incarico prevede la partecipazione alle attività del Laboratorio, la somministrazione di test standardizzati e materiali sperimentali ad un ampio campione di bambini frequentanti scuole della provincia di Bologna, la predisposizione di attività di potenziamento in forma individuale e di piccolo/grande gruppo. Inoltre sono previste attività di consulenza e supervisione agli insegnanti che implementeranno i laboratori didattici. Infine l’incarico prevede attività di sistematizzazione e analisi dei dati attraverso software di analisi statistica e scrittura di report di ricerca.

Oggetto dell’incarico

L’incarico avrà ad oggetto le seguenti attività:

  • Analisi della letteratura e partecipazione allo sviluppo del protocollo di ricerca;
  • Somministrazione delle prove di prescrittura e di prerequisiti degli apprendimenti;
  • Sviluppo e applicazione delle attività di potenziamento;
  • Analisi dei dati attraverso software statistici e scrittura di report di ricerca.

Sede

Le attività saranno svolte prevalentemente presso la sede del Dipartimento di Psicologia in Viale Berti Pichat 5 -  Bologna, nonché presso ogni altra struttura dell’Ateneo e/o individuata dal collaboratore che risulti funzionale al raggiungimento degli obiettivi legati al progetto e presso le Scuole della Provincia di Bologna.

Responsabile

Dott.ssa Paola Bonifacci

Bando

bando prot. 998 [.pdf 4.387 KB]