• scadenza: 03 luglio 2024, 12:00
  • 1 posto
  • N. protocollo: rep. 169 prot. 1657
  • Responsabile di procedimento: Dott.ssa Annunziata Coppola
  • Scadenza presentazione domande: 3 luglio 2024 – ore 12:00

    Data colloquio candidati interni: 11/07/2024 ore 09:00

    Data colloquio candidati esterni: 12/07/2024 ore 09:00


    Obiettivi e Progetto

    Lo scopo del contratto è di ricevere un supporto a favore di una delle attività di ricerca avviate all’interno del progetto, in particolare nella collaborazione alla realizzazione di materiali audio-video del protocollo di intervento psicologico e-learning Sustainable Eating Corner (S-EAT) che prevede il reclutamento e il coinvolgimento di persone, verificandone la conformità̀ professionale, nel campo di conduzione di meditazioni focalizzate ed applicate specificatamente nel campo della sostenibilità alimentare e dell’ ecologia applicata. Il protocollo SEAT ha come obiettivo sviluppare e testare una serie di pratiche di meditazione in relazione alla promozione di scelte alimentari sane e sostenibili in uno studio pilota nella popolazione generale.


    Oggetto degli incarichi

    L’incarico avrà ad oggetto le seguenti attività:

    - conduzione e realizzazione di audio-video contenti MEDITAZIONI finalizzate a promuovere la presenza mentale, la consapevolezza e la compassione con un focus specifico verso il pianeta, l’identità con l’ambiente naturale e le scelte di consumo alimentare consapevole e sano. Le meditazioni saranno inserite all’interno del protocollo e-learning SEAT


    Sede

    Dipartimento di Psicologia “Renzo Canestrari”, Viale Berti Pichat, 5 - Bologna