Bando di collaborazione autonoma occasionale per titoli e colloquio per raccolta dati RFO2024 - DSPS
-
Mi interessa se:
1. titolo di studio: LM15, LM19, LM39, LM52, LM56, LM59, LM62, LM63, LM78, LM81, LM91 e/o titoli di studio equivalenti/equipollenti/vecchio ordinamento; 2. esperienza di almeno 12 mesi in attività di ricerca a livello almeno post-laurea in università, enti pubblici o privati, ONG nazionali o internazionali, enti di ricerca, in ambito di raccolta e/o analisi dei dati e/o gestione di dataset di grandi dimensioni; 3. Non aver riportato condanne penali e/o di non aver procedimenti penali pendenti tali da determinare situazioni di incompatibilità con l’incarico da espletare; 4. godimento dei diritti civili e politici; 5. adeguata conoscenza della lingua italiana, se cittadino straniero.
-
Profilo ricercato:
L’incarico avrà ad oggetto le seguenti attività: Raccolta di dati relativa a tutte le domande delle rilevazioni campionarie Eurobarometro dal 1974 ad oggi, con risultati disaggregati per paese (circa cento rilevazioni). L’attività richiede esperienza nell’ambito della ricerca quantitativa e familiarità con i dataset Eurobarometro, nonché una conoscenza minima nell’ambito degli studi sull’opinione pubblica europea e familiarità con i principali linguaggi di programmazione per l’estrazione e la manipolazione dei dati (R o simili). Per alcune rilevazioni i dati richiesti sono disponibili in formato digitale. Per questi sarà possibile estrarli attraverso la scrittura di un apposito codice per l’estrazione di dati da siti web (web scraping). Le indagini campionarie meno recenti sono disponibili su files in formato immagine, in questo caso sarà necessario reperire i dati manualmente.
-
Periodo di riferimento:
30 giorni
-
Responsabile di procedimento:
Il Direttore del Dipartimento Prof. Francesco Niccolò Moro
-
N. protocollo:
Rep. 156 Prot. 2333 del 22.05.2025
Tracce delle prove
La procedura non prevede prove
Contatti
-
Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali - SPS
Strada Maggiore 45 Bologna (BO)